Visualizzazione Elencata
-
04-01-2013, 21:24 #21
Re: Sfere, cerchi, punti, veri e simbolici: alla scoperta dei confini dell'Universo
Ma perché fermo? Il fotone continua a muoversi come prima, solo che l'espansione dello spazio é più veloce (o ugualmente veloce se vuoi, in questo caso limite) di lui. E' come se fosse su un tapis roulant (si scrive così?
) a velocità variabile. (e comunque non lo vedi finché non é arrivato, quindi non é che lo vedi fermo....non lo vedi proprio!).
Cercare di "vedere" uno scenario limite rischia di creare confusione, secondo me.
Stiamo scrivendo di ditanze fuori dal nostro modo spicciolo di "vedere" il mondo, ragionarci sopra con parametri della quotidianità risulta ingannevole.Ultima modifica di Andrea I.; 04-01-2013 alle 21:37
-
Discussioni Simili
-
i confini dell'osservabile
Di davide1334 nel forum CosmologiaRisposte: 41Ultimo Messaggio: 20-10-2016, 17:51 -
Scoperta una nuova stella variabile nella costellazione dell' Acquario
Di Franco Lorenzo nel forum ArticoliRisposte: 7Ultimo Messaggio: 25-09-2012, 11:01 -
storia dell'universo
Di garmau nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 1Ultimo Messaggio: 30-07-2012, 14:53 -
Scala dell'Universo
Di Danilo nel forum AstrofisicaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 11:08





Rispondi Citando

M 101
Oggi, 18:27 in Deep Sky