Discussione: Immagini ESO
Visualizzazione Elencata
-
10-10-2016, 09:01 #10
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Immagini ESO
https://s11.postimg.org/quthpqsoz/accecante.jpg
Quest’immagine mostra l’Operations Support Facility (OSF) per l’Atacama Large Millimeter/sub-millimeter Array (ALMA) con l’accecante Luna sopra le due antenne di 12 metri di diametro in primo piano.
L’OSF, situato a 2900 metri sopra il livello del mare nelle Ande cilene è un centro per le attività di ALMA. Esso ospita il personale e gli appaltatori e da lì si gestiscono tutte le operazioni scientifiche per il funzionamento quotidiano di ALMA. Le due antenne che vediamo, per esempio, sono state trasferite qui dal sito delle osservazioni per verificare il loro funzionamento e per la loro calibrazione. Questi test controllano i computers e i motori e assicurano che la superficie delle antenne sia abbastanza accurata (con meno dello spessore di un cappello umano di imprecisione) e che possano essere puntate in modo sufficientemente preciso per osservare una palla da golf situata a 15 chilometri di distanza. Una volta che queste antenne avranno completato il loro check-up, raggiungeranno le altre antenne sull’altipiano di Chajnantor con due enormi trasportatori specialmente costruiti. Conosciuti come Otto e Lore, queste macchine mastodontiche sposteranno le antenne - ad una velocità massima di 12 chilometri all’ora - verso la loro posizione di osservazione, dove aiuteranno di nuovo a svelare i misteri dell’universo.Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
Discussioni Simili
-
Acquisizione immagini
Di nicola66 nel forum Software GeneraleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 03-06-2015, 12:15 -
Vecchie immagini rivisitate
Di robj nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 18-01-2014, 00:35 -
Immagini di Orione - M42
Di Huniseth nel forum Deep SkyRisposte: 14Ultimo Messaggio: 05-07-2012, 02:52
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky