Risultati da 11 a 11 di 11
Discussione: Test su Delta Cassiopeia
-
10-10-2016, 22:17 #11
Re: Test su Delta Cassiopeia
Ciao Lorenzo
Si effettivamente le WR e le Be sono quelle che, fatta un po di pratica con il sw, stanno attirando la mia attenzione sia come approfondimento teorico, sia per uno studio spettroscopico sia pure con i limiti imposti dallo SA.
Le M e K le vedo un po più difficili a bassa definizione.....ma sono senz'altro estremamente interessanti per l'abbondanza di righe di elementi pesanti. Qua la vedo dura con la calibrazione....
Parallelamente sto studiando anche l'uso del sw Isis, che mi pare vada per la maggiore ormai.
Insomma c'è da divertirsi.
Grazie per i sempre graditissimi consigli.Ultima modifica di etruscastro; 11-10-2016 alle 08:23
Fabrizio Celestron C8 Ultima + CCD KAF1602 + StarAnalyzer100 + Starlight MX716
-
Discussioni Simili
-
Giove e Delta Serpentis 27 Giugno 2016
Di Salvatore nel forum SketchesRisposte: 10Ultimo Messaggio: 30-06-2016, 12:02 -
Test dell'EDG
Di Alfiere nel forum BinocoliRisposte: 2Ultimo Messaggio: 17-11-2014, 11:43 -
Test sct
Di contedracula nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 12-12-2013, 11:21 -
Piccolo Test...
Di medved nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 17Ultimo Messaggio: 26-11-2013, 18:08 -
EPSILON LYRAE e DELTA CIGNY
Di cherubino nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 17-11-2013, 00:27
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi