Discussione: Come leggere una notizia - Esopianeta con tre soli
-
24-10-2016, 21:05 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,423
- Taggato in
- 154 Post(s)
Come leggere una notizia - Esopianeta con tre soli
Questa volta mi cimento in un altro genere di recensione: la lettura ragionata di una notizia apparsa all'inizio di luglio e riproposta pochi giorni fa nei social media....
leggi tutto...
-
-
25-10-2016, 13:47 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Come leggere una notizia - Esopianeta con tre soli
Grazie PierLuigi, articolo davvero interessante e che mi ha fatto nascere la curiosità:
ho trovato online una persona che come te ha delle doti naturali per questo genere di cose.
Metto il link, il nome è tutto in programma
https://ilpoliedrico.com/2014/09/com...proprieta.html
https://ilpoliedrico.com/2014/07/com...ima-parte.html
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
25-10-2016, 19:18 #3
Re: Come leggere una notizia - Esopianeta con tre soli
Bell'analisi !
Venere -40* come corpo neropiacevole esplicazione , grazie
Alessandro
-
25-10-2016, 19:40 #4
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,423
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Come leggere una notizia - Esopianeta con tre soli
beh se io scrivessi articoli con formule così complesse, i miei lettori scapperebbero dopo aver letto due righe e mezza formula!!!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
09-11-2016, 20:47 #5
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Palermo (provincia)
- Messaggi
- 103
- Taggato in
- 11 Post(s)
Re: Come leggere una notizia - Esopianeta con tre soli
Il dovere della verifica (e della review) anche per gli articoli scientifici, anzi soprattutto per quelli. Post molto avvincente che mi lascia una perplessità: nella lista la temperatura (d'equilibrio?) di HD 131399 Ab è di 850 °C; quindi i 580 sbandierati sarebbero frutto di un refuso (una permutazione in questo caso)? Dalle temperature d'equilibrio si parte come dato base per stimare poi quella effettiva (assorbimento e albedo dell'atmosfera e/o della superficie)? Grazie
-
09-11-2016, 22:44 #6
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,423
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Come leggere una notizia - Esopianeta con tre soli
no...
sono 850 °K, non °C...
è corretto!!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
Le galassie libellula: grandi, leggere e resistenti
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 17-05-2015, 19:04
Skywather 130/900
Ieri, 15:27 in Primo strumento