Discussione: La Fisica addormentata nel bosco
-
11-01-2013, 17:21 #51
Re: La Fisica addormentata nel bosco
Ciao a tutti, volevo chiedere se č possibile riepilogare tutte le correzioni da fare in un apposito post o topic, in modo da non doversi rileggere tutta la discussione
Inoltre mi sembra che nel libro manca l'indice, č normale?
-
-
11-01-2013, 18:00 #52
-
13-01-2013, 19:34 #53
Re: La Fisica addormentata nel bosco
Grande Enzo, mi ero dimenticato di farti i complimenti per questo terzo parto...!
Io mi sto rileggendo per la seconda volta "Il Gioco delle Stelle" perchč ci sonon alcune cose che sento la necessitā di rileggere...a breve ordinerō sicuramente pure questo!
-
16-01-2013, 09:30 #54
Re: La Fisica addormentata nel bosco
A pag.145 della versione elettronica (non so quale sia l'equivalente della versione cartacea), quando si parla de "L'energia negativa dei pianeti": Se il corpo segue una traiettoria iperbolica (comete che hanno, ad esempio, subito accelerazioni da qualche pianeta), la sua energia orbitale č negativa.
Dovrebbe essere positiva, non negativa.
Ciao,
Alex.
-
16-01-2013, 15:03 #55
-
18-01-2013, 15:49 #56
Re: La Fisica addormentata nel bosco
Niente affatto!
L'ho finito di leggere stamattina sulla metropolitana: non solo č stato un piacevolissimo ripasso, ma anche (e soprattutto) una riscoperta di tante belle nozioni che il tempo ormai mi aveva fatto dimenticare, nonché la rivisitazione di alcuni concetti sotto un punto di vista che in passato non avevo considerato (...o che nessuno mi aveva correttamente stimolato a considerare)
Unica nota: nei post precedenti qualcuno voleva usare questo testo per avviare/stimolare i propri figli alla lettura di un testo di fisica che fosse "diverso" dai soliti testi didattici, ebbene, personalmente ritengo che per comprendere (ed apprezzare) questo testo, bisogna avere almeno una preparazione da scuola superiore.
Grazie ancora Enzo.
Alex.
-
18-01-2013, 20:06 #57
Re: La Fisica addormentata nel bosco
Caro Enzo, il libro per me č un pō difficile, pensa quanto sono indietro..... la mia situazione č peggiore di quanto pensavi...Perō lo sto ugualmente leggendo, cioč cerco di usare le poche nozioni che ho per capire almeno in parte e devo dire che non mi sento frustrata ma stimolata, č una sfida che non intendo abbandonare facilmente...E poi
quello che scriverai per i figli dei tuoi amici di cui parlavi, allora sarā una passeggiata e mi sentirō un genio. Alla fine la spunterō in qualche modo, non rinuncerō a capire almeno un poco di astrofisica.
Perciō portate pazienza se ancora per un pō farō domande banali..
-
18-01-2013, 22:11 #58
-
19-01-2013, 06:30 #59
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: La Fisica addormentata nel bosco
forza Manuela! soino sicuro che vincerai tu. Anzi hai giā vinto perchč conta di pių tentare che riuscire, soprattutto nel mondo di oggi in cui nessuno vuole pių usare la testa. Al limite, salta le pagine di formule che magari ti confondono un poco e segui solo la parte descrittiva. In tal modo avrai una visione generale dei problemi. Poi potresti prenderne uno in particolare e andare fino in fondo. Io punto su di te!!!!
Quello che sto scrivendo per i bambini e gli adulti ancora terra-terra mi sta prendendo molto e spero venga veramente bene. Anzi, saranno gli adulti a dover capire per aiutare i bimbi a comprendere tutto. Tu sarai sicuramente una MAESTRA perfetta
-
05-03-2013, 10:20 #60
Re: La Fisica addormentata nel bosco
Enzo, come promesso (anche se in ritardo) ho acquistato l'ebook. Ammetto di aver letto solo alcune pagine giusto ieri sera appena acquistato sono arrivato giusto alle ormai dimenticate formule relative al seno, coseno, tangente... sono proprio appena partito e subito ho da chiederti un chiarimento. Dopo le formule vedo scritto "....... 3.1", che immagino riportino a qualcosa, magari qualcosa che incontrerō dopo
perō nel dubbio...
-
Discussioni Simili
-
La fisica elementare sul rettilineo d'arrivo
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 8Ultimo Messaggio: 10-12-2012, 05:50 -
La fisica ci obbliga a una rivoluzione delle etichette commerciali
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 11Ultimo Messaggio: 29-09-2012, 22:34
IC342: La Galassia nascosta [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com