Visualizzazione Elencata
- 
	02-01-2017, 10:19 #11Re: MARTE - la miniserie del National Geographics (seconda parte)Anch'io concordo: troppi punti deboli per un film/documentario con intenti scientifici e informativi. 
 In effetti già l'incendio è molto poco plausibile, ma il portellone con accesso diretto all'esterno è imperdonabile.
 Ma per quale ragione qualcuno potrebbe aver necessità di aprire una porta sull'esterno senza camera di decompressione?
 Forse in sostituzione dei famosi tasti di autodistruzione?
 Mah!
 
 Inviato dal mio SM-A310F utilizzando TapatalkDobson:Aquarius 12"-MAK:150BDSW-Rifrattore:SW102/1000- Oculari:Hyperion MarkIII- TS5ED- ES 6,7/82°- Nagler 9/13- ES24Maxivision- ES 34/68°- Baader cl.ortho 10mm
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  MARTE - la miniserie del National GeographicsDi Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 0Ultimo Messaggio: 04-12-2016, 13:16
- 
  Lignan seconda parteDi garibuja nel forum Deep SkyRisposte: 22Ultimo Messaggio: 09-11-2016, 13:04
- 
  Cherubinite parte seconda: TS65PDi Winnygrey nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 27-06-2016, 10:01
- 
  Giove del 25/05/16 seconda parteDi franky nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 29-05-2016, 02:59
- 
  Strumentite parte seconda.Di Salvatore nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 84Ultimo Messaggio: 24-10-2015, 22:56


 
										

 
			
			 
					
				
 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky