Discussione: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
-
17-01-2013, 21:15 #11
-
-
17-01-2013, 21:20 #12
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
no sinceramente vorrei cambiarlo con un piccolo apo per dedicarmi con più slancio alla fotografia.... avevo pensato a questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/...-er-Tubus.html
avevo pensato a questo perchè sembra avere un campo sufficiente per il sensore FX della mia Nikon... sicuramente vignetterà lo stesso ma magari meno...
a dirla tutta ero partito dal classico skywatcher 80ED... ma questo mi piace un pochino di più...
comunque ho avuto tempo fa una guida fuori asse ma l'ho rivenduta subito. l'idea è un secondo tubo in parallelo con una camera per la guida. molte idee, molto confuse e budget limitato con cui fare i conti...
-
17-01-2013, 21:22 #13
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
Grazie Stefano ma non esageriamo!!!!!
Sto ancora imparando!!!! Sono sulla buona strada ma la stessa è ancora lunga!!!!
Soprattutto nei prossimi tmpi che mi dedicherò seriamente alle riprese CCD in LRGB.....
Comunque grazie mille! Son contento vi piacciano!
-
17-01-2013, 21:29 #14
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
Sia lo SW che il TS sono doppietti ED le prestazioni sono più o meno simili.
Se lo vuoi utilizzare solo come guida ti consiglio uno strumento meno impegnativo, però credo che tu voglia un tubo anche per fotografare.
La cosa di cui ti dovresti preoccupare è la curvatura di campo, ti servirà sicuramente uno spianatore di campo. L'eventuale vignettatura la elimini in elaborazione applicando i Flat.
Io ho posseduto un 80ino SW e devo dire che sono veramente ben corretti, mi dispiace non averlo più....
Il problema del budget è purtroppo diffuso. Io ho preso recentemente il TS APO 65Q...costa un po di più ed è piccolino ma vale ogni euro speso.
-
17-01-2013, 21:41 #15
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
Rispondo a patrick ,Sai che scherzo!
Rispodo a Marco! non cè scelta migliore anche se io aspetterei un po, mettendo altri eurini da prendere almeno un 100mm da poter fare entrare piu campo reale senza fare dei mosaici di alcuni DSO!
comunque la tua scelta e buona ,molto importante è che ha un campo corretto e il fuocheggiatore da 3" ottimo x le reflex con sensore grande auguri marco!
-
17-01-2013, 22:39 #16
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
Chissà se col dobsone vedi le nebulose come le hai fotografate con l'apetto...
Comunque presento ufficialmente le mie dimissioni dalla sezione astrofotografia Deep...Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
18-01-2013, 00:25 #17
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
Beh... se questa è la tua presentazione !!! I ns. ossequi ( è incluso l'inchino, ma non si vede ).
Ho visitato anche il tuo sito e visto le immagini: molto belle e spettacolari !!
Sei veramente il benvenuto in questo Forum ed in particolare in questa sezione, ma attento ....penso che sarai subissato da domande e consigli da noi " veri neofiti "CIELI SERENI
SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/
-
18-01-2013, 00:55 #18
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
su Patric non ti scoraggiare.. vedrai che con l'impegno e i nostri consigli i risultati arriveranno.. colpa del seeing
sono appena riemerso dalla tua gallery.. che dire di non detto?.. , spero solo che la tua frequestazione qui sia assidua.
.. e via cole domande!. quali sono le tue condizioni di cielo? come diavolo li fai, tu, i flat?Celestron C11 XLT - ED Tecnosky 102/714 - AZ EQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d
Gallery:http://www.astrobin.com/users/rubens/
-
18-01-2013, 01:28 #19
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
Patric ci stupisce ma deve pagare pegno.. non ha risposto alla domanda se il dobson vale le fotografie. Parlo in valore assoluto.. non emotivo...
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
18-01-2013, 06:26 #20
Re: ...per presentarmi in sezione NGC1499....
Huni! Huni! Huni!
Io Patrick lo conosco, a parte la sua serietà ecc ecc
vai sul suo sito leggi il suo setup vedrai che ha il dobson x appagare il visuale,
poi ha anche il setup fotografico, che sta x migliorare, sarà lui poi a presentare il nuovo acquisto!
Huni sono domande da fare? """Se il dobson Vale le Fotografie"""
chiesto da te mi fa pensare!
come mai fai queste domande? la fotografia è una cosa il visuale con occhio umano é tutt'altra cosa
non bastere un'apertura di 10mt x visualizzare il risultato di un piccolo apo da 66mm + reflex.
-
Discussioni Simili
-
etruscastro, nuovo Moderatore di Sezione
Di Stefano Simoni nel forum Comunicazioni dallo StaffRisposte: 34Ultimo Messaggio: 13-09-2012, 21:37
Galassia M51 [APOD 14-05-2025]
Oggi, 10:00 in APOD by Astronomia.com