Risultati da 1 a 10 di 17
Discussione: Stellarium per cellulare e desktop
-
31-01-2017, 10:18 #1
Stellarium per cellulare e desktop
ciao a tutti,
volevo cominciare a capire cosa erano le stelle che vedevo nel cielo.
non essendo in grado mi sono affidato al programma stellarium, scaricato proprio ieri.
utilizzato sul cellulare, questo inquadrando il cielo mi identifica i corpi celesti. e funziona bene.
poi ho provato ad installarlo sul tablet per avere una visione piu confortevole, ma non trovo il modo di puntare il tablet verso il cielo e identificare in automatico lquello che guardo.
esiste un modo per fare cio'...forse la versione desktop non ha tale funzione?
grazie mille
-
-
31-01-2017, 10:23 #2
Re: Stellarium per cellulare e desktop
Infatti, per funzionare deve poter sfruttare: Sensori gps, bussola, sensore di oscillazione e giroscopio, non presenti nel Tablet...
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
31-01-2017, 10:28 #3
Re: Stellarium per cellulare e desktop
dici anche se ho un surface pro 4 ... eventualmente non ci sono altri metodi?
grazie
-
31-01-2017, 10:31 #4
Re: Stellarium per cellulare e desktop
Non ci sono altri metodi, servono questi sensori installati.. Anche su Smartphone se non ci sono questi sensori non funziona del tutto, utilizza solo quello che ha a disposizione...
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
31-01-2017, 10:38 #5
Re: Stellarium per cellulare e desktop
grazie mille... provo a vedere se si possono installare sul tablet...anche se non sono un esperto ... se si tratti di hardware o software
-
31-01-2017, 10:39 #6
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Stellarium per cellulare e desktop
Stellarium per Android, mi sembra non supporti tale funzione. Ci sono altre applicazioni che lo fanno, però.
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
31-01-2017, 10:46 #7
Re: Stellarium per cellulare e desktop
sul cellulare mi funziona perfettamente, ed ho un windows phone.
sul tablet non funziona sempre con windows 10.
-
31-01-2017, 10:52 #8
Re: Stellarium per cellulare e desktop
Io ho 2 Windows Phone, il 920 e il 532, sul 920 funziona tutto perché dispone dei sensori richiesti, sul 532 non va si sposta la mappa solo in manuale perché non ha la funzione bussola, giroscopio e direzionale, utilizza però il gps perché c'è, quindi allo start dell'applicazione orienta la mappa in base alla mia posizione, e nient'altro...
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
31-01-2017, 10:56 #9
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Stellarium per cellulare e desktop
Ah! È vero, funziona... bastava attivare la penultima icona in basso a destra (GPS)!
Con tablet e smartphone ugualmente.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
31-01-2017, 10:59 #10
Re: Stellarium per cellulare e desktop
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
Discussioni Simili
-
Venere col cellulare
Di carlodob300 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 04-01-2017, 11:28 -
Ci provo anche io..luna col cellulare..
Di carlodob300 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 27Ultimo Messaggio: 13-12-2016, 18:30 -
La luna col cellulare
Di Colsarius nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 12-10-2016, 12:58 -
AR2436 afocale cellulare
Di UpInTheSky nel forum SoleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 25-10-2015, 10:30 -
luna al cellulare
Di marianna nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 9Ultimo Messaggio: 10-12-2014, 16:19
ISS e un pezzo di Sole
Ieri, 20:10 in Sole