Discussione: Le comete del 2013
-
20-01-2013, 20:30 #21
Re: Le comete del 2013
Ciao,
da ciò che ho capito, i giorni migliori per osservare questa probabile meraviglia saranno intorno al prossimo 13 Marzo.
Purtroppo da tablet non sono in grado di avviare il simulatore.
Sai dirmi se il momento migliore per l'osservazione sarà prima dell'alba (costa adriatica) o dopo il tramonto (costa tirrenica) ?
Grazie in anticipo
Alex.
-
-
20-01-2013, 21:40 #22
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Le comete del 2013
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
21-01-2013, 10:43 #23
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Marina di Cerveteri (RM)
- Messaggi
- 358
- Taggato in
- 5 Post(s)
Re: Le comete del 2013
Sarebbe la mia prima cometa !!!!
Sempre che per febbraio arrivi il mio VMC75L
Ciao,
Gianluca
-
21-01-2013, 17:31 #24
Re: Le comete del 2013
Che dire...chiunque scriva su questo portale, utenti compresi, rende sempre tutto ancor piu piacevole e affiscinante... piu di quanto il cosmo non lo sia già di suo! Più mi affaccio a spulciare news, articoli etc. sul portale, piu mi convinco che e davvero ben fatto! Complimenti a tutti, anche a chi come me, si limita solo a commentare, il grande, non e altro che la somma di piccoli...ognuno qui fa il suo! Hurrà per ASTRONOMIA.COM
-
23-01-2013, 17:26 #25
Re: Le comete del 2013
...allora incrociamo le dita!!
Una bella cometa a festeggiare il primo compleanno di mio figlio!! Non speravo di meglio!!
-
23-01-2013, 19:33 #26
-
02-02-2013, 10:27 #27
Re: Le comete del 2013
Io sono sul versante tirrenico....quindi verso ovest e da quanto ho capito sarà visibile poco dopo il tramonto.Credo che l'osservazione dalla spiaggia sia l'ideale, anche se ho qualche dubbio poi sulla messa in bolla del mio tele sulla sabbia....comunque secondo voi come conviene osservarla? Ho un meade 8" LX90 con 26mm /9mm / 6mm plossl e un televue da 14,4mm....oppure andrebbe bene un semplice binocolo 10x42? Ho anche un cannocchiale da 70mm che ingrandisce fino a 30x.....ditemi voi, magari c'è qualcuno della zona e ci si può organizzare
-
02-02-2013, 10:33 #28
-
02-02-2013, 10:37 #29
Re: Le comete del 2013
sicuramente la vedrò a occhio nudo o con il binocolo per la maggior parte del tempo...ma almeno un'occhiata col tele vorrei dargliela...visto la mia inattività vorrei ricominciare bene
-
02-02-2013, 10:37 #30
Re: Le comete del 2013
Sicuramente avremo modo di sperimentare ogni tipo di osservazione, ritengo che le osservazioni migliori siano quelle a occhio nudo o quelle con un binocolo. Con il tele avremo un campo troppo limitato, probabilmente sarà insufficiente anche per il nucleo, per poterne risaltare tutta la spettacolarità.
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
Discussioni Simili
-
M42 2013
Di Huniseth nel forum Deep SkyRisposte: 28Ultimo Messaggio: 10-01-2013, 18:44 -
Giove 04/05/06 - 01 - 2013
Di ZioRob nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 28Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 22:59 -
Eventi astronomici 2013
Di michele82 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 21:14 -
Una serata passata ad osservare asteroidi e comete
Di Franco Lorenzo nel forum ArticoliRisposte: 5Ultimo Messaggio: 10-10-2012, 13:18 -
Pioggia di comete e oceani terrestri
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 12Ultimo Messaggio: 16-05-2012, 17:45
La Canon 1300D non funziona con...
Oggi, 08:55 in Software Generale