Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Troiani e greci anche per la terra
-
11-03-2017, 20:09 #1
Troiani e greci anche per la terra
il post Un Troiano per Urano di @corrado973 mi ha fatto venire un dubbio: Giove ha due gruppi di asteroidi che lo precedono e lo seguono, sono posizionati a 60 gradi prima e dopo.
In teoria una qualsiasi orbita potrebbe essere affollata da corpi sistemati a 60 gradi di distanza quindi per un totale di 6 corpi o gruppi nella stessa orbita?
La cosa funziona con un pianeta e corpi minori o in teoria anche con corpi molto piu grandi tipo la nostra luna, quelle di Giove?
Mi chiedo se in un lontano futuro anziche sprecare risorse per andare su un'altra stella non sarebbe più utile dirottare un paio di lune (o anche 5?) sull'orbita terrestre e terraformarle, dato che alcune sono ricche di idrocarburi si avrebbe tutta l'energia necessaria.
Oggi é fantascienza ma chissà tra 1000 o 10000 anni...
-
-
11-03-2017, 21:11 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Troiani e greci anche per la terra
No. Tu stai parlando di corpi che sono posizionati nei cosiddetti punti di Lagrange, cioè posizionati in modo tale da essere in zone di relativa stabilità orbitale. Questo vale però per corpi di dimensioni limitate, non per tutti i corpi.
I punti di Lagrange sono 5, come puoi vedere in figura.
1024px-Lagrange_points2.svg.jpg
E' una regola generale, tutto dipende dai rapporti delle masse in gioco. Due masse debbono essere molto più grandi della terza coinvolta.
Ti sei mai chiesto quanta energia servirebbe per dirottare quelle lune? Enorme!
Gli idrocarburi lasciali perdere, mica bastano da soli. Ci vuole un comburente come l'ossigeno per sfruttarli, ma non è così facile da trovare...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
12-03-2017, 01:44 #3
Re: Troiani e greci anche per la terra
-
Discussioni Simili
-
Ettore, campione dei troiani
Di Red Hanuman nel forum Meccanica CelesteRisposte: 1Ultimo Messaggio: 04-03-2014, 22:38 -
2013 YL2 a 1,4 milioni di km il 3 gennaio, visibile anche da qui ...ma anche no
Di Valerio Ricciardi nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 02-01-2014, 09:37 -
Terra dalla ISS
Di Lampo nel forum AstronauticaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 19-09-2012, 20:53
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi