Risultati da 1 a 10 di 67

Visualizzazione Elencata

  1. #32
    SuperGigante L'avatar di Gianluca97
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Castiglione D'Adda (LO)
    Messaggi
    2,296
    Taggato in
    170 Post(s)

    Re: Individuare esopianeti con telescopi amatoriali

    @carkinzo, assolutamente non demordiamo, riproveremo settimana prossima se il tempo lo permetterà.
    Abbiamo poi avuto un grande incoraggiamento: dai pochi frame raccolti siamo riusciti (Fabio c'è riuscito) a creare una seppur breve e malformata curva di luce e guardate un po' che sorpresa

    WASP-43b.jpeg

    Incredibilmente nonostante tutto quel calo iniziale è il nostro pianeta che transita; devo ammettere che è stato veramente emozionante, è incredibile che quello che si può vedere da questo semplice grafico è un pianeta che ruota attorno a una stella lontana da noi, anche se non ha alcuna validità scientifica è una cosa spettacolare.
    Questo ci ha da un lato fatto arrabbiare ancora di più per la serata persa, ma dall'altra parte è una spinta incredibile a provare ancora perchè ora sappiamo che si può fare, l'abbiamo fatto e ancora lo faremo.
    Osservo con Dobson Skywatcher 8"; oculari: ES 24mm 68°, ES 8,8mm 82°, Planetary HR 6mm 60° Fotografo con una Pentax K5 e Sky-Watcher 80ED su EQ5 SynScan

Discussioni Simili

  1. oggetti facili da individuare
    Di lucatd4 nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 23:40
  2. Suggerimenti per individuare notte sereni
    Di martino papesso nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-07-2013, 09:59
  3. Come individuare zone libere da inquinamento lminoso?
    Di martino papesso nel forum Luna
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-07-2013, 12:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •