Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: M 106
-
10-04-2017, 23:06 #1
M 106
Buonasera venerdì sera anche con la luna che mi disturbava ho effettuato alcune pose alla galassia m106, la strumentazione che ho utilizzato è la seguente:
Telescopio Tecnosky 100Q F 5.8
CCD Moravian G3 16200
EQ6-PRO
L: 6X600S bin 1X1 R: 2X300S Bin 1X1 G: 2X300S Bin 1X1 B: 2X300S Bin 1X1
Elaborazione con pixinsight
Immagine eseguita dalla città
Commenti graditi!!!
Image05.jpg
-
-
11-04-2017, 11:14 #2
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Castiglione D'Adda (LO)
- Messaggi
- 2,296
- Taggato in
- 170 Post(s)
Re: M 106
Molto bella complimenti, si notano dettagli anche sulle galassiette vicine.
Ottimo lavoroOsservo con Dobson Skywatcher 8"; oculari: ES 24mm 68°, ES 8,8mm 82°, Planetary HR 6mm 60° Fotografo con una Pentax K5 e Sky-Watcher 80ED su EQ5 SynScan
-
11-04-2017, 11:20 #3
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,142
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: M 106
Complimenti una foto coi fiocchi belle anche le galassie vicine
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
11-04-2017, 15:36 #4
Re: M 106
Bella bella, ottima elaborazione finemente lavorata
Newton Sw 200mm su Az-Eq6 Gt con CCd Qhy8L, guida Sw70/500 con Asi120mc.
-
11-04-2017, 15:37 #5
Re: M 106
Immagine cittadina, ma di grande pregio.
Telescopi: Rifrattore, SW 102/500 Acro, SW ED 120/900 su HEQ 5 e CPC 1100 HD. Oculari: serie TS ED, ES 18-40mm, Luminos 23-31mm, Let 28mm e TSED 35mm: Filtri nebulari Astronomik.
-
11-04-2017, 21:52 #6
Re: M 106
Grazie mille per i vostri commenti!!!! Tempo permettendo la vorrei rifare quando non c'è la luna e in un posto buio!!
-
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli