Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Giove 21 Aprile
-
22-04-2017, 10:32 #1
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Castiglione D'Adda (LO)
- Messaggi
- 2,291
- Taggato in
- 170 Post(s)
Giove 21 Aprile
Ciao a tutti, ieri sera ero all'osservatorio con una scolaresca, intanto che loro erano giù ad ascoltare la divulgazione io ne ho approfittato per stare un po' nel mio habitat naturale (la cupola con i telescopi
), ho dato uno sguardo agli oggetti che volevo far vedere e ho visto un bel Giove, così ho preso la camera planetaria e ho fatto qualche prova: il seeing non era assolutamente buono, il telescopio non era in temperatura e avevo appena aperto la cupola quindi immaginate le correnti d'aria che c'erano...
Comunque devo dire che mi aspettavo di peggio, ho messo a fuoco quasi alla perfezione con un metodo tutto mio: sfocavo l'immagine in entrambi i versi e poi mettevo a fuoco rapidamente cercando di fermarmi a metà strada, senza guardare troppo lo schermo... ci sono riuscito 6 volte su 6 praticamente allo stesso modo.
Sono due riprese da 80s, sommate con Autostakkert 2 e elaborate solo con Photoshop.
Giove_1.1.jpg
https://drive.google.com/file/d/0B3a...ew?usp=sharing
Goive_2.jpg
https://drive.google.com/file/d/0B3a...ew?usp=sharing
In questa foto si vede il satellite Io, appena sorto da dietro il pianeta.
Algieba.jpg
https://drive.google.com/file/d/0B3a...ew?usp=sharing
... Ok, questo non è Giove, ma ci ho provato, è la stella Algieba
Non mi arrendo e non mi arrenderò mai, continuerò a provare fino a quando non otterrò i risultati che so di poter ottenere.
Spero che queste vi piacciano, ovviamente consigli e critiche sempre ben graditi.Osservo con Dobson Skywatcher 8"; oculari: ES 24mm 68°, ES 8,8mm 82°, Planetary HR 6mm 60° Fotografo con una Pentax K5 e Sky-Watcher 80ED su EQ5 SynScan
-
-
22-04-2017, 10:39 #2
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,141
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: Giove 21 Aprile
Per niente male , complimenti
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
22-04-2017, 10:44 #3
Re: Giove 21 Aprile
Se hai utilizzato lo stesso metodo di ripresa ed elaborazione, può essere che la prima mi sembri meno "definita" della seconda? Quasi come se l'immagine fosse sdoppiata.
Telescopi: Rifrattore, SW 102/500 Acro, SW ED 120/900 su HEQ 5 e CPC 1100 HD. Oculari: serie TS ED, ES 18-40mm, Luminos 23-31mm, Let 28mm e TSED 35mm: Filtri nebulari Astronomik.
-
22-04-2017, 11:14 #4
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Castiglione D'Adda (LO)
- Messaggi
- 2,291
- Taggato in
- 170 Post(s)
Re: Giove 21 Aprile
@Tucana, il metodo di ripresa è lo stesso, l'elaborazione difficilmente è uguale perchè in Photoshop ho dovuto applicare 4 maschere di contrasto per enfatizzare i dettagli, ogni volta variando tutti i parametri quindi è possibile che la seconda risulti più nitida, ma sdoppiata non mi sembra.
Osservo con Dobson Skywatcher 8"; oculari: ES 24mm 68°, ES 8,8mm 82°, Planetary HR 6mm 60° Fotografo con una Pentax K5 e Sky-Watcher 80ED su EQ5 SynScan
-
22-04-2017, 11:17 #5
Re: Giove 21 Aprile
Scusami, ho detto sdoppiata perchè è la prima cosa che mi è venuta in mente, ma in realtà volevo dire che è come se i frame non fossero stati sovrapposti perfettamente con un alone in alto a destra che nella seconda non vedo.
Telescopi: Rifrattore, SW 102/500 Acro, SW ED 120/900 su HEQ 5 e CPC 1100 HD. Oculari: serie TS ED, ES 18-40mm, Luminos 23-31mm, Let 28mm e TSED 35mm: Filtri nebulari Astronomik.
-
22-04-2017, 11:19 #6
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Castiglione D'Adda (LO)
- Messaggi
- 2,291
- Taggato in
- 170 Post(s)
Re: Giove 21 Aprile
Ora ho capito. In effetti hai ragione, non l'avevo notato, proverò a rifare l'elaborazione ripartendo da zero.
Aggiungo una terza foto, prima me ne ero scordato: fatta 2 ore dopo, sempre 80sec di ripresa e stessa elaborazione
Giove_11.jpg
https://drive.google.com/file/d/0B3a...ew?usp=sharingUltima modifica di Gianluca97; 22-04-2017 alle 11:38
Osservo con Dobson Skywatcher 8"; oculari: ES 24mm 68°, ES 8,8mm 82°, Planetary HR 6mm 60° Fotografo con una Pentax K5 e Sky-Watcher 80ED su EQ5 SynScan
-
22-04-2017, 11:56 #7
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,836
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Giove 21 Aprile
Bravo Gianluca , continua a perseverare.
Solo una cosa , se le riprese sono state effettuate ieri , a parte il seeing che non girava bene , prova a riprendere il pianeta quando si trova in meridiano.
Mi rileggo il thread con piú calma , cari saluti.
Ah va beh... ma se non hai il tele in temperatura...La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
22-04-2017, 16:54 #8
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Castiglione D'Adda (LO)
- Messaggi
- 2,291
- Taggato in
- 170 Post(s)
Re: Giove 21 Aprile
Osservo con Dobson Skywatcher 8"; oculari: ES 24mm 68°, ES 8,8mm 82°, Planetary HR 6mm 60° Fotografo con una Pentax K5 e Sky-Watcher 80ED su EQ5 SynScan
-
Discussioni Simili
-
Giove, 8 aprile
Di kilis nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 8Ultimo Messaggio: 11-04-2017, 16:22 -
Giove 29 Aprile
Di Salvatore nel forum SketchesRisposte: 14Ultimo Messaggio: 19-05-2016, 08:10 -
Giove del 19 aprile 16
Di Mamete nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 27-04-2016, 16:02 -
Giove 21 aprile
Di Darth Fener nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 18Ultimo Messaggio: 24-04-2016, 22:50 -
Giove 7 aprile 16
Di Mamete nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 20Ultimo Messaggio: 09-04-2016, 16:45
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi