Risultati da 11 a 15 di 15
Discussione: Una pulsar troppo pigra
-
17-05-2012, 22:20 #11
Re: Una pulsar troppo pigra
Appunto perchè sono fatte di neutroni non esistono piu gli immensi spazi vuoti tra nucleoni ed elettroni, quindi la materia di cui sono composte le stelle di neutroni è estremamente densa! Un asteroide Si spiacciccherebbe Letteralmente! Mi piacerebbe sapere le dimensioni di un cratere di un ipotetico impatto tra un asteoride e una stella di neutroni...secondo me si parlerebbe di millimetri...curiosa sta cosa, nn ci avevo mai pensato!
-
-
17-05-2012, 22:35 #12
-
18-05-2012, 07:56 #13
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Una pulsar troppo pigra
ragazzi,
se pensate che nemmeno la materia che cadeva dalla vecchia stella esplosa è riuscita a comprimerla di più... cos volete che le faccia un asteroide!! Niente, assolutamente niente. L'oggetto verrebbe probabilmente sgretolato dalle forze mareali e diventerebbe parte della superficie della stella di neutroni...
-
18-05-2012, 16:31 #14
Re: Una pulsar troppo pigra
Caro Antonio, nessuno si deve scusare per fare domande e nessuna domanda è stupida! Vero, Enzo?
Enzo ci spiegherà meglio, comunque teniamo presente che i neutroni che compongono queste stelle sono così compatti che un cucchiaino di loro sulla Terra peserebbe centinaia di milioni di tonnellate! Sono oggetti ultradensi...non credo sarebbe gradevole sbatterci contro :-)
-
18-05-2012, 20:30 #15
Re: Una pulsar troppo pigra
Vi ringrazio per le risposte....
sto imparando molte cose grazie a questo sito fantastico
...
-
Macchia solare 4079 con 114/900
Oggi, 23:13 in Sole