Risultati da 1 a 8 di 8
			
		Discussione: alimentatore a batteria
- 
	11-06-2017, 08:31 #1Nana Bruna
			
			
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - Apr 2017
 - Località
 - Copanello, Catanzaro
 - Messaggi
 - 192
 - Taggato in
 - 8 Post(s)
 
			
		alimentatore a batteria
Per prima cosa un saluto a tutti ed un grazie, con il grande contributo del forum sono riuscito a scegliere il telescopio. Per chi come me abita lontano da associazioni e gruppi di atrofili con cui confrontarsi, il forum è uno strumento prezioso.
Vorrei un consiglio (da chi sicuramente ha più esperienza di me sull'argomento) sulla batteria da acquistare per alimentare in esterno il Celestron 6 SE (mi deve ancora arrivare, ma mi avvantaggio)
Stavo dando un'occhiata alle batterie quelle in piombo vengono più o meno 10€ 7ah +10/15 Carica batteria
poi ho visto questa batteria, che ne dite, tenuto conto che è al litio il prezzo non mi sembra eccessivo 49€-10000mAh.
http://www.fullpress.info/store/prod...-e-smartphone/
in alternativa ho trovato le solite cinesi 30€-9800mAh. ma a quel punto non avrei dubbi
http://www.ebay.it/itm/Agli-ioni-di-...D322533453668€.
cosa ne pensate?
 - 
   
 - 
	11-06-2017, 09:23 #2Staff • Moderatore Globale
			
			
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
						
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - May 2012
 - Località
 - Tarquinia (VT)
 - Messaggi
 - 29,147
 - Taggato in
 - 2399 Post(s)
 



			
		Re: alimentatore a batteria
ti sposto in -accessori-
 - 
	11-06-2017, 09:54 #3
Re: alimentatore a batteria
Se volete risparmiare qualcosa su aliexpress si trovano a meno. Ho appena preso una 6800Ma a 15 euro..
						Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.
 - 
	12-06-2017, 16:07 #4
Re: alimentatore a batteria
Meglio batterie al Litio come quelle indicate - Unico accorgimento .. le potenze indicate non sono realistiche, meglio abbondare. per quella da 6800 aspettiamo recensioni sulla durata e potenza effettiva dopo qualche ricarica.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
 - 
	12-06-2017, 16:46 #5
Re: alimentatore a batteria
Attenzione. Io devo solo alimentare qualche ventola e al massimo tenere in carica ilmcellulare. Per questo mi sono limitato a 6800 mah..per montature o altro temo sia necessario ben altro..
Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.
 - 
	12-06-2017, 16:49 #6
 - 
	12-06-2017, 17:01 #7
Re: alimentatore a batteria
Io utilizzo una batteria al piombo ciclica da 17Ah, garantita per 300/400 cicli al 100% di scarica e 1200 cicli al 30% di scarica. Tra batteria e caricatore specifico ho speso 90€ (mi pare 60+30). Ci alimento la eq6 e per ora ne sono soddisfatto, ho misurato circa 8-10 ore di utilizzo con una tensione ancora superiore a 12v.
Le mie astrofoto: https://telescopius.com/profile/ale.crl
Newton SW 250/1200 EQ6 | CCD Sbig ST8-XME | Binocolo RP Optix 10x50
 - 
	12-06-2017, 21:20 #8
Re: alimentatore a batteria
Anch'io uso batterie cicliche (2 in parallelo da 9 Ah, quindi 18Ah) marca SKB che si sono rivelate veramente eccezionali.
Le ho utilizzate (ed ancora lo faccio) su una bici elettrica e, quando serve, le uso per la NEQ6: ebbene sembrerà strano ma hanno quasi 10 anni e non saprei quante volte le ho ricaricate!!!
Per la montatura hanno una durata (teorica) di più di 10 ore... le ho usate senza problemi per 7 ore di fila!
 - 
   
 
Discussioni Simili
- 
  
Batteria/alimentatore per vecchio Skysensor 2000
Di Tommaso De Rito nel forum AccessoriRisposte: 21Ultimo Messaggio: 23-02-2017, 22:14 - 
  
Batteria portatile...HELP
Di MattiaC97 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 20-08-2016, 16:52 - 
  
acer laptop problema batteria
Di david3 nel forum AccessoriRisposte: 26Ultimo Messaggio: 20-04-2016, 21:50 - 
  
Ricarica batteria Celestron Evolution 8
Di Enry61 nel forum Primo strumentoRisposte: 41Ultimo Messaggio: 08-01-2016, 19:32 - 
  
Durata batteria
Di Lorena 01 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 14-10-2015, 23:54 


										
					
					
					
						
  Rispondi Citando
			
			
	
	
			
		
			
			
						
					
						
			
La cometa SWAN e le nebulose...
Oggi, 11:00 in APOD by Astronomia.com