Discussione: Che tempo fa sulle Nane Brune?
-
05-02-2013, 16:42 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Che tempo fa sulle Nane Brune?
Hubble e Spitzer hanno lavorato in coppia per studiare le condizioni atmosferiche di una Nana Bruna e ci sono riusciti egregiamente....
leggi tutto...
-
-
05-02-2013, 17:48 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Che tempo fa sulle Nane Brune?
Stupefacente! Stupefacente sia il livello tecnologico raggiunto dalle sonde, sia quello che hanno scoperto.
Sembra proprio che ogni mondo abbia un suo ciclo meteorologico.... Le sorprese non finiscono mai.....Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
05-02-2013, 19:14 #3
Re: Che tempo fa sulle Nane Brune?
veramente interessante,volevo chiedere,ma una nana bruna emette luce visibile?se fosse isolata senza stelle attorno vicine e ci trovassimo per assurdo nel buio interstellare chessō,ad una ua di distanza la vedremmo a occhio nudo?
-
05-02-2013, 19:38 #4
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Che tempo fa sulle Nane Brune?
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
05-02-2013, 19:47 #5
Re: Che tempo fa sulle Nane Brune?
grazie red
-
05-02-2013, 22:54 #6
Re: Che tempo fa sulle Nane Brune?
veramente veramente molto interessante. Uno studio su corpi finora abbastanza sconosciuti che era, almeno a mio parere, indispensabile
-
07-02-2013, 14:08 #7
Re: Che tempo fa sulle Nane Brune?
enzo,una domanda: in relazione a questo tuo articolo e a questo sulle nane brune di classe y:
http://www.astronomia.com/2012/06/11/potremmo-toccarle/
cosa succede a questi astri quando si raffredderanno ulteriormente?non potranno
pių considerarsi stelle mancate?saranno pianet(on)i a tutti gli effetti?
-
07-02-2013, 14:14 #8
-
07-02-2013, 14:45 #9
Re: Che tempo fa sulle Nane Brune?
grazie enzo...le nane brune tu nel libro le definisci come gli oggetti diciamo pių "sfigati"
, "nč carne nč pesce",ma vista la loro difficile individuazione (e senz'altro sempre pių remota man mano che si raffreddano) non potrebbero essere questi gli oggetti pių diffusi a livello galattico?anche di pių delle nane rosse?e a livello di "longevitā" lo potrebbero essere pių di quest'ultime?
......urge un articolo sulla questione eh
-
07-02-2013, 16:12 #10
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Che tempo fa sulle Nane Brune?
hai sicuramente ragione. Si pensa, infatti, che siano veramente tantissime. E sicuramente potrebbero raccontare senza problemi la storia passata e futura dell'Universo. Loro sono sempre presenti! Nel nuovo libro "elementare" che sto scrivendo sfrutto proprio questo tipo di conoscenza stellare per sapere tutto e di pių sui misteri del Cosmo. In realtā, mi affido a una nana rossa (pių o meno č la stessa cosa in quanto a longevitā, ma ha il vantaggio di poter fabbricare dei pianeti...). Va beh... torno alla scrittura (sono giā a pagina 100 (A4) e a 75 figure preparate personalmente e non ho ancora parlato di galassie e molte altre cose... povero me!!!). Comunque, qualcosa sulle nane brune si puō anche anticipare, per quello che sappiamo... purtroppo!
-
Discussioni Simili
-
Il tempo non č uguale per tutti
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 11Ultimo Messaggio: 19-12-2012, 17:35 -
Nane brune e pianeti
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 14Ultimo Messaggio: 10-06-2012, 17:25
La macchia solare 4079 in tutto il...
Ieri, 18:40 in Articoli