Discussione: Xi, il barione che non c'era
-
08-07-2017, 07:23 #1
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Xi, il barione che non c'era
L\'esperimento LHCb del Large Hadron Collider ha confermato l\'esistenza di una nuova particella appartenente alla classe dei barioni, formati da tre quark. Si tratta però di una specie rara, perché formata da due quark di tipo \"charm\", di massa molto elevata [...]
leggi tutto...
-
-
08-07-2017, 19:19 #2
Re: Xi, il barione che non c'era
Non sarebbe stato più semplice insieme a due charm trovare un down (un super protone), oppure due strange e un up (un super neutrone). @Red Hanuman questo con carica +2 cosa sarà?
-
09-07-2017, 09:12 #3
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Xi, il barione che non c'era
Caro @Gaetano M., io non mi cruccerei più di tanto. Come sai, nell'universo tutte le combinazioni possibili si concretizzano.
Questa è una delle tante possibilità che si possono concretizzare, ad alte energie. Se dovesse in qualche modo presentare caratteristiche diverse da quelle attese, allora potrebbe raccontarci qualcosa a noi ignoto di questo universo...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
09-07-2017, 09:35 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Xi, il barione che non c'era
@Red Hanuman
seconde te è meglio unire le discussioni (aperta in astrofisica) o chiudere l'altra e mettere il link a questa?
-
09-07-2017, 10:07 #5
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Xi, il barione che non c'era
Continuiamo su questa. Chiudo l'altra!
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
09-07-2017, 10:16 #6
-
09-07-2017, 10:23 #7
-
09-07-2017, 10:26 #8
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Xi, il barione che non c'era
Beh, dipende solo dalle cariche dei quark che lo compongono. E, ovviamente, è una particella instabile che non esiste in natura, perchè si decompone rapidamente. Ma chissà, durante i primi istanti del Big Bang, ad altissime energie, potrebbe essere stata determinante...
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
09-07-2017, 19:43 #9
Re: Xi, il barione che non c'era
Quello che ormai si può dire è che la Supersimmetria e le Stringhe sono rimaste al palo. Non comunicano nessuna evidenza, purtroppo.
-
10-07-2017, 16:58 #10
Re: Xi, il barione che non c'era
@Red Hanuman sbaglio a collegare questa scoperta a queste (http://bari.repubblica.it/cronaca/20...le_-161115978/ ) cinque particelle comunicate in marzo? Sembrano anche più interessanti.
-
La macchia solare 4079 in tutto il...
02-05-2025, 18:40 in Articoli