Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Info su Pixinsight LE e il DBE
Visualizzazione Elencata
-
13-07-2017, 22:36 #1
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Località
- Collesalvetti (LI)
- Messaggi
- 1,299
- Taggato in
- 65 Post(s)
Info su Pixinsight LE e il DBE
Uso questo software solo per il DBE, perché poi mi trovo
meglio con PS, ma adesso sono davanti ad un problemino e
vorrei un consiglio dagli esperti di questo programma.
In parole povere devo correggere una piccola vignettatura
non risolta dal Flat e nelle stesse zone dove si presenta,
c'è un po' di inquinamento luminoso, ma il resto è una
nebulosa tutta rossa (pellicano).
Non mi aspetto niente da questa foto, perché alla fine si
tratta di un test e la location è delle peggiori e il tempo
di integrazione non è molto, ma siccome mi fa comodo
per alcuni test appunto, vorrei cercare di ottenere il massimo.
In parole povere vorrei sapere se nel posizionare i marcatori,
dovendo (volendo) evitare tutto quello che è rosso, mi trovo
a dover selezionare pochi punti, rischio di peggiorare la cosa,
oppure va bene lo stesso?
Poi avevo capito se c'é la vignettatura, devo usare il metodo
Subtract, mentre per l'inquinamento il Divide e se come in
questo caso sono presenti tutti e due, devo usarli entrambi.
Giusto?
Grazie.Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Apo 80/352 - Vixen SXP con Starbook Ten - Canon EOS 60D modificata con filtro Super UV IR Cut.
-
Discussioni Simili
-
Pixinsight
Di Francesco Ciavaglia nel forum Software GeneraleRisposte: 0Ultimo Messaggio: 20-03-2017, 11:58 -
Ngc6992 con Pixinsight
Di Lorena 01 nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 10-03-2017, 19:04 -
Pixinsight
Di kilis nel forum Software GeneraleRisposte: 7Ultimo Messaggio: 05-09-2016, 09:34 -
Info su Pixinsight gratis
Di carkinzo nel forum Software GeneraleRisposte: 1Ultimo Messaggio: 09-03-2016, 20:53 -
Problemi con PixInsight
Di Max13 nel forum Software GeneraleRisposte: 5Ultimo Messaggio: 20-05-2014, 16:11
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com