Discussione: Passaggi ISS
-
11-08-2017, 20:19 #311
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Passaggi ISS
Scusate il poco preavviso ma alle 2116 2118 circa il CetroSud avrà un bellissimo passaggio NO SE con magnitudine tra -3 e -4
Buona visioneDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
-
02-09-2017, 22:02 #312
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Passaggi ISS
Torna a casa Peggy Whitson, la donna astronauta dei record
Con il suo collega della Nasa, Jack Fischer, e il comandante russo Fyodor Yurchikhin, lascerà la Stazione Spaziale Internazionale alle 23:30 italiane a bordo della Soyuz, per arrivare a Terra, in Kazakistan alle 3:22 del mattino
http://www.corriere.it/esteri/17_set...a21f32c7.shtmlDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
20-09-2017, 18:28 #313
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Passaggi ISS
Una strepitosa aurora ripresa sopra i cieli del Canada pochi giorni orsono
https://s26.postimg.org/7blf3tmq1/na...091917_945.jpgDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
20-09-2017, 19:12 #314
Re: Passaggi ISS
Spettacolo!!
Se fossimo soli l'immensità sarebbe proprio uno spreco.
-
21-09-2017, 15:13 #315
Re: Passaggi ISS
Magia pura
Dobson 10" SW (Dobby) - Mak SW 127/1500 con Exos 1 - Oculari: Plossl 10mm e 25 mm, ES 16mm - Barlow X-Cel-LX 2x - Canon EOS 1300D, e tanta passione
-
21-09-2017, 15:57 #316
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,142
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: Passaggi ISS
Magnifica
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
27-09-2017, 16:38 #317
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Passaggi ISS
Passaggio interessante quello di oggi intorno alle 1932 circa per il Sud Italia. Napoli , Roma ,Cagliari faranno da platea per un passaggio di magnitudine meno 3 minimo. Da sottolineare Roma che vedrà la Iss poco sotto la falce di Luna e credo che nel Lazio potrebbe esserci la località che potrà vederla in pieno disco lunare
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
13-10-2017, 13:06 #318
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Passaggi ISS
Milano , Roma, Napoli, Cagliari...
Insomma... un pochino tutti godremo di un buon passaggio NO SE alle 2008 circa con magnitudini che vanno da -2,8 a -3,9
Buona visioneDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
13-10-2017, 13:18 #319
Re: Passaggi ISS
Grazie, ho subito preso nota, aggiungo che sarà visibile per circa 2 minuti.
-
13-10-2017, 13:21 #320
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Passaggi ISS
Quei passaggi particolari nei quali la vedi "spegnersi"...
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
Discussioni Simili
-
Passaggi ISS - Novembre 2013
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 30-10-2013, 11:38 -
Passaggi ISS - Ottobre 2013
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 14Ultimo Messaggio: 11-10-2013, 10:00 -
Passaggi ISS - Settembre 2013
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 08-09-2013, 21:55 -
Foto dei passaggi della ISS
Di marcom73 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 24-08-2013, 21:09 -
Passaggi della ISS e Iridium Flares
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 15-03-2013, 22:27
LBN-532 e VDB-152: Verme e Medusa...
Oggi, 10:00 in APOD by Astronomia.com