Risultati da 1 a 10 di 40
Discussione: M42 - La Grande Nebulosa di Orione
-
21-11-2017, 22:09 #1
- Data Registrazione
- Dec 2015
- Località
- Noventa di Piave - Trieste
- Messaggi
- 57
- Taggato in
- 3 Post(s)
M42 - La Grande Nebulosa di Orione
Salve a tutti,
Vorrei condividere l'ultima foto che ho fatto della Nebulosa di Orione, la regina dell'inverno!
Qui tutti i dati:
Technical Informations:
Telescope: AIRY APO 130T f/6.6
Mount: NEQ6-Pro
Camera : QHY168C -- GAIN:10 ; OFFSET:9 -- -20°C
Filter: Optolong 2” L-Pro Filter
Frames: RGGB 30 x 240s -- 5 x 30s
Total Integration: 2 Hours
Software: SGP – PHD2 – PixInsight – CS6
Location: Pescul ( Selva di Cadore ) 1415 meter above sea level – ITALY
Environment Temperature: -8°C ( 17,6 F )
Relative Humidity: 65%
Date: October 31th 2017
FrancescoM42 FINAL JPEG.jpg
-
-
21-11-2017, 22:49 #2
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,475
- Taggato in
- 351 Post(s)
Re: M42 - La Grande Nebulosa di Orione
E' un po' troppo tirata per me ma fa la sua bellissima figura, bravo. Dove in HD?
Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
22-11-2017, 00:12 #3
-
22-11-2017, 00:29 #4
Re: M42 - La Grande Nebulosa di Orione
Sembra un quadro...
complimenti, bella
Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
22-11-2017, 06:23 #5
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,141
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: M42 - La Grande Nebulosa di Orione
La foto è bella e ricca di segnale , però i colori sono troppo forti e tirati al massimo ,
A me piace più morbidaLascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
22-11-2017, 07:15 #6
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- marcianise (CE)
- Messaggi
- 3,122
- Taggato in
- 471 Post(s)
Re: M42 - La Grande Nebulosa di Orione
Potevamo stupirvi con effetti speciali...e l'abbiamo fatto
Orione strippato... Bella, decisamente d'impattoDobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro
-
22-11-2017, 09:25 #7
-
22-11-2017, 09:27 #8
-
22-11-2017, 09:32 #9
Re: M42 - La Grande Nebulosa di Orione
Davvero notevole, anche se per i miei gusti e' troppo tirata rimane comunque un gran bel lavoro!
Newton Sw 200mm su Az-Eq6 Gt con CCd Qhy8L, guida Sw70/500 con Asi120mc.
-
22-11-2017, 09:34 #10
-
Discussioni Simili
-
M42 - Grande Nebulosa di Orione
Di AstroAlex1985 nel forum Deep SkyRisposte: 10Ultimo Messaggio: 21-11-2017, 22:51 -
M 42 La Grande Nebulosa di Orione.
Di GALASSIA60 nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 03-01-2017, 22:22 -
M42 la grande nebulosa di Orione
Di bluvega nel forum Deep SkyRisposte: 17Ultimo Messaggio: 21-12-2015, 22:14 -
M42 la Grande Nebulosa di Orione alcuni scatti
Di Daniele Viarani nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 21-12-2015, 21:08 -
Grande nebulosa di Orione
Di st3ph88 nel forum Profondo CieloRisposte: 9Ultimo Messaggio: 18-01-2014, 14:11
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi