Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Un mondo che brilla anche di notte
-
23-11-2017, 16:41 #1
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Un mondo che brilla anche di notte
Antonio non sapevo dove metterlo...
Cinque anni di immagini satellitari mostrano un aumento dell'inquinamento luminoso globale a un tasso di crescita del 2% annuo. Lo studio è tra i primi a esaminare gli effetti, visti dallo spazio, dell'illuminazione a Led
Sempre più spesso sentiamo parlare di risparmio energetico. In prima fila tra le soluzioni più vantaggiose ci sono le lampade a Led, ormai ampiamente utilizzate in diverse città in tutto il mondo. L'illuminazione a Led, infatti, richiede molta meno elettricità per produrre la stessa quantità di luce delle vecchie tecnologie di illuminazione. Ma forse non è la prima scelta da fare, se parliamo di inquinamento luminoso. E' quello che emerge da un nuovo studio condotto da un team di ricercatori del German Research Centre for Geoscience, attraverso i dati primo radiometro satellitare Viirs Dnb (Viirs for Visible/Infrared Imager Radiometer Suite), a bordo del satellite Noaa Suomi-Npp e in orbita attorto al nostro pianeta dal 2011. Secondo i ricercatori, la superficie terrestre illuminata artificialmente durante la notte è aumentata in luminosità ed estensione del 2% annuo, nel periodo che va dal 2012 al 2016.
http://globalscience.globalist.it/pi...-di-notte.html
Altre info invece
http://www.media.inaf.it/2017/11/22/...-luminoso-led/Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
-
23-11-2017, 16:50 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,011
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Un mondo che brilla anche di notte
ottimo, anche se non è perfettamente in tema, valorizziamo il thread spostandolo in -Segnalazioni e Denuncie- in Inquinamento Luminoso!
-
23-11-2017, 18:14 #3
Re: Un mondo che brilla anche di notte
-
23-11-2017, 19:35 #4
Re: Un mondo che brilla anche di notte
E di fronte a tutto ciò, gli astrofili che fanno? Niente!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando TapatalkLe mie astrofoto: https://telescopius.com/profile/ale.crl
Newton SW 250/1200 EQ6 | CCD Sbig ST8-XME | Binocolo RP Optix 10x50
-
24-11-2017, 11:24 #5
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Bovisio Masciago (MB) - Italy
- Messaggi
- 2,609
- Taggato in
- 987 Post(s)
Re: Un mondo che brilla anche di notte
La notizia ha avuto una buona eco sui principali quotidiani nazionali:
Repubblica
FattoQuotidiano
CorseraDobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III
-
24-11-2017, 11:34 #6
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Località
- Meina (NO), Vanzaghello (MI), Domodossola
- Messaggi
- 250
- Taggato in
- 46 Post(s)
Re: Un mondo che brilla anche di notte
Si, ma fino a quando l'impatto della gente sarà l'equazione più luce=più sicurezza non so in quanti realmente comprenderanno il significato della notizia.
SW Newton 200/1000 su EQ6R, e siamo sulla buona strada...
La mia (povera) galleria fotografica: https://dso-browser.com/profile/anjiloh
-
24-11-2017, 13:39 #7
Re: Un mondo che brilla anche di notte
più luce=più sicurezzaLe mie astrofoto: https://telescopius.com/profile/ale.crl
Newton SW 250/1200 EQ6 | CCD Sbig ST8-XME | Binocolo RP Optix 10x50
-
Discussioni Simili
-
Un bolide brilla nel cielo d'Europa
Di corrado973 nel forum PlanetologiaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 19-11-2017, 09:53 -
Sirio brilla con impeto...
Di alay_moonwalker nel forum Report osservativiRisposte: 6Ultimo Messaggio: 15-12-2016, 09:41 -
Quando la Cometa Brilla
Di etruscastro nel forum Sistema SolareRisposte: 0Ultimo Messaggio: 15-05-2014, 18:24 -
2013 YL2 a 1,4 milioni di km il 3 gennaio, visibile anche da qui ...ma anche no
Di Valerio Ricciardi nel forum PlanetologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 02-01-2014, 09:37 -
Il mondo a rna
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 16-07-2012, 20:08
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi