Discussione: Photobombing, tocca a una coppia di buchi neri
-
04-12-2017, 23:05 #1Staff • Moderatore Globale
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)


Photobombing, tocca a una coppia di buchi neri
Duecento milioni di masse solari in due, orbitano l'uno attorno all'altro, con un periodo compreso fra gli 80 e i 320 giorni, ad appena qualche centinaia di volte la distanza Terra-Sole. A immortalarli a raggi X, vicino al bordo di una immagine di M31, il telescopio spaziale Chandra della Nasa...
leggi tutto...
-
-
06-12-2017, 10:36 #2SuperGigante
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Bovisio Masciago (MB) - Italy
- Messaggi
- 2,609
- Taggato in
- 988 Post(s)
Re: Photobombing, tocca a una coppia di buchi neri
Molto interessante, grazie per averlo segnalato.
Perchè le GW generate da un simile merge non possono essere rilevate da Ligo/Virgo?Un evento, quello della fusione di buchi neri supermassicci, in grado di produrre onde gravitazionali. Onde che, però, non potranno essere rivelate da interferomentri come quelli di Ligo o Virgo: sarà necessario ricorrere alla tecnica del pulsar timing array.Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III
-
06-12-2017, 14:06 #3Staff • Moderatore Globale
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)


Re: Photobombing, tocca a una coppia di buchi neri
Brevemente, le onde gravitazionali prodotte dai buchi neri supermassicci sono a bassa frequenza e con lunghezze d'onda paragonabili al sistema solare. Serve quindi qualcosa di distribuito su larghissima scala per rilevarle.
QUESTO articolo e la foto che segue forse ti possono aiutare.
gwspectrum.jpgCollabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Discussioni Simili
-
A proposito di buchi neri
Di corrado973 nel forum AstrofisicaRisposte: 57Ultimo Messaggio: 28-09-2019, 10:25 -
Buchi Bianchi VS Buchi Neri
Di Cleaning Doctor nel forum AstrofisicaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 02-05-2017, 17:00 -
Buchi neri
Di FILIPPO90 nel forum AstrofisicaRisposte: 17Ultimo Messaggio: 12-03-2017, 16:08 -
buchi neri e big bang...
Di alexander nel forum AstrofisicaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 17:57 -
Buchi neri
Di evuols nel forum AstrofisicaRisposte: 36Ultimo Messaggio: 16-10-2012, 15:55


Rispondi Citando

68 Cygni, in SH2-119
Ieri, 11:17 in Deep Sky