Discussione: Una supernova dietro l'angolo di casa
-
21-02-2013, 16:12 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Una supernova dietro l'angolo di casa
Si sta parlando molto di acceleratori di particelle sia naturali che artificiali. Si studiano da lontano le fonti dei velocissimi raggi cosmici. Beh... bastava andare su Saturno e aspettare la giusta occasione. Cassini ha fatto proprio questo. Ne approfitto per fare un po' di chiarezza su quello che succede quando il vento solare giunge su un campo magnetico planetario....
leggi tutto...
-
-
21-02-2013, 16:20 #2
Re: Una supernova dietro l?angolo di casa
Enzo, sono letteralmente innamorata dei tuoi articoli
-
21-02-2013, 17:23 #3
Re: "a me sembra un enorme ragno con tante zampe lunghissime"
Ahahahah!Stavo pensando esattamente la stessa cosa subito prima di leggere la tua frase..
Volevo chiedere, con "Le particelle trasportate dal vento solare...iniziano a oscillare tra i due poli magnetici" intendi dire che si spostano continuamente dall'uno all'altro?
E (sperando di non chiedere troppo) volevo chiedere se l'accelerazione delle particelle avviene per effetto delle onde d'urto del vento solare a contatto con la magnetosfera o per qualche altro motivo..perchč non mi č chiaro in che modo "le linee di campo funzionano come fantastici acceleratori di particelle cosmiche"..
Grazie mille!
-
21-02-2013, 17:34 #4
-
21-02-2013, 17:35 #5
-
21-02-2013, 18:38 #6
Re: Una supernova dietro l'angolo di casa
Bello questo articolo e le illustrazione del campo magnetico dell Terra e di Saturno! Sappiamo che il campo magnetico che circonda la Terra, ha avuto molta importanza per lo sviluppo della vita, permette di mantenere integra l'atmosfera, ed anche i mari che altrimenti sarebbero spazzati dal vento solare. Ho ascoltato un programma scientifico su SKY, che ipotizzava che qualche miliardo di anni fa anche Marte avrebbe avuto un campo magnetico simile a quello Terrestre, e sul pianeta vi erano mari e fiumi. Poi il campo magnetico si sarebbe estinto per il raffreddamento del nucleo del pianeta, ed il vento solare avrebbe spazzato atmosfera e mari. E' credibile, o č molto fantasioso?
-
21-02-2013, 18:43 #7
-
22-02-2013, 23:41 #8
Re: Una supernova dietro l'angolo di casa
Complimenti davvero prof. Zappalā per il suo articolo!!! Che dire, a volte scoperte importanti avvengono anche con una buona dose di fortuna,"basta" trovarsi nel posto giusto al momento giusto!
-
23-02-2013, 12:55 #9
Re: Una supernova dietro l'angolo di casa
Maestro zappalā...Grazie! Articoli come sempre interessanti, ed inredibilmente divulgativi al punto giusto i tuoi! Assieme a tutto lo staff di astronomia.com ci dai il nostro pane quotidiano!! Come faremmo senza?!
-
25-02-2013, 15:55 #10
Re: Una supernova dietro l?angolo di casa
-
Discussioni Simili
-
Chi sono i nostri vicini di casa?
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 12-10-2012, 17:35 -
Supernova?
Di massimos nel forum AstrofisicaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 21-09-2012, 22:30 -
Stiamo uscendo da casa
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 50Ultimo Messaggio: 20-07-2012, 15:12 -
Il padrone scacciato da casa
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 13Ultimo Messaggio: 07-06-2012, 17:33
Filtrro 2" : dove? come?
Oggi, 14:40 in Accessori