Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Staff • Autore L'avatar di corrado973
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Quartucciu (CA)
    Messaggi
    4,610
    Taggato in
    404 Post(s)

    Viaggio al centro della Via Lattea

    Viaggio virtuale al centro della Via Lattea con una guida d’eccezione la sonda Chandra della Nasa. I dati raccolti dall’osservatorio e da altri telescopi tra cui il VLT dell’Eso sono stati utilizzati per realizzare un video che mostra con, grande varietà di dettagli, le caratteristiche della nostra galassia. Il filmato cattura le immagini di 30 stelle massicce, le Wolf Rayet che orbitano a circa 1,5 anni luce dal centro della galassia e perdono massa a ritmi elevati a causa dei potenti venti interstellari della regione. Gli astronomi sono interessati ad avere maggiori informazioni sulle interazioni tra le stelle e Sagittario A, il buco nero supermassiccio al centro della galassia. Lo spettatore inizia il proprio viaggio proprio da qui, dove è in grado di osservare circa 20 stelle Wolf Rayet che orbitano intorno al buco nero producendo poderosi venti stellari che si scontrano tra loro. la forte gravità di Sagittario A, attira materiale verso il suo interno e le forze di marea prodotte lo assottigliano sempre di più mentre si avvicina al centro del buco nero. Lo stesso Sagittario A, ha un forte impatto sull’ambiente circostante: le esplosioni occasionali nelle sue vicinanze provocano l’espulsione di materiale che può contribuire all’eliminazione di parte del gas prodotto dai venti stellari.

    http://asitv.it/media/vod/v/4380#
    Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
    Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2

Discussioni Simili

  1. L'enigma della massa mancante della Via Lattea
    Di Red Hanuman nel forum News
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-08-2016, 20:23
  2. Una nocciolina al centro della Via Lattea...
    Di Red Hanuman nel forum News
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-09-2013, 20:29
  3. Il centro della galassia
    Di Galileus nel forum Cosmologia
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-09-2013, 07:27
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-04-2013, 14:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •