Risultati da 1 a 10 di 18
Discussione: Consiglio software
Visualizzazione Elencata
-
06-02-2018, 09:12 #13
Re: Consiglio software
Sono stato evocato!
Npole pix è un must have. Non dico che costi poco o che non ci siano altri programmi con cui si possono elaborare foto, sostengo q forza che pix è un programma di altro livello rispetto agli altri competitor.
Bada bene, nessuno qui è pagato dalla pleiades (magari)... ti dico solo che fotografo da tempo immemore ed ho sostenuto svariati corsi di astrofotografia... se hai modo dovresti trovarne video anche su YouTube.
Potrai notare che i sw da me consigliati sono sempre quelli gratuiti...sempre. Tuttavia, lato elaborazione non può mancare pixinsight.
Si spendono cifre importanti per questo hobby... una camera guida buona costa più di pixinsight...un salto di montatura costa più di 1000€. Capisco possa risultare ostico pensare di spendere soldi per un sw quando siamo abituati a scaricarli cracckati... tanto per dire sono sicuro che usi Photoshop craccato che costa 6/7 volte pixinsight....
Quello che facciamo noi é astrofotografia DIGITALE, proprio questo ci permetti di tirar fuori cose impensabili dalle nostre foto.
Quello che ti dico e che non si può vedere l’elaborazione come una fase eventuale e poco importante del processo di creazione di una astrofotografia. In molti mi mandano le foto per elaborargliele e toccare con mano le differenze... differenze che son poi percepibili anche dai non esperti e che fanno catalogare una foto decente e una foto buona.
Tanto per riprendere la mia affermazione già citata da etruscastro... la qualità della foto finale sarà pari allelembto più debole della nostra strumentazione. Nel nostro hobby non si scappa... questo elemento debole può essere la montatura, il sensore ... ma può essere l’astrofotografo ( magari alle prime armi) o anche il sw di elaborazione.
Spendi 2/300 euro per una camera guida o un filtro ... 250 euro per un sw di elaborazione sono assolutamente in linea con il resto, questo, proprio in virtù del carattere necessario della fase elaborativa.
Naturalmente puoi elaborare le foto con gimp iris o altri... ma poi se avrai modo di usare pix ti renderai conto che i soldi spesi si vedranno nelle tue foto.
Da fastidio anche a me tessere le lodi sperticate di un sw a pagamento...ma questo è. Non uno ma 10 livelli superiori a tutta l’accozzaglia di competitor... ivi compreso Photoshop che ha altre ambizioni e che costa mooolyo di più.
Ultimamente ho fatto integrazione ed elaborazione di foto di un genio che con osservatorio da decine di migliaia di euro usava dss per lo stacking...beh... già solo per l’integrazione la differenza ripagava il costo del sw.
Poi sta a te, nessuno ti costringe...ha chiesto un consiglio è più persone ti hanno risposto. Ti posso dire che anche con setup entry level si vede in maniera importante la differenza...poi la scelta sta naturalmente a te... ad elaborare si può elaborare anche senza pixinsight.Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
Discussioni Simili
-
RIPRESE LUNARI con ASI 120 - consiglio software
Di arturo1961 nel forum Software GeneraleRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-12-2016, 16:56 -
Consiglio software acquisizione immagini ccd
Di gecu nel forum Software GeneraleRisposte: 2Ultimo Messaggio: 16-07-2016, 14:42 -
Un consiglio per il software
Di robyt nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 20Ultimo Messaggio: 12-05-2016, 08:18 -
Software per mac?...
Di Damian nel forum Software GeneraleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 29-03-2016, 09:12
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com