grande Simo... facci sapere come va..... anche perchè qua, mi sembra di capire che siamo veramente in pochi a volere fortemente questo progetto!![]()
Visualizza Risultati Sondaggio: Affitteresti un telescopio in gruppo con Astronomia.com?
- Partecipanti
- 40. Questo sondaggio è chiuso
-
Si
28 70.00% -
No
4 10.00% -
Forse
8 20.00%
Risultati da 61 a 70 di 86
-
23-02-2013, 18:16 #61
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,010
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Affitteresti un telescopio in gruppo con Astronomia.com?
-
-
23-02-2013, 18:18 #62
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Affitteresti un telescopio in gruppo con Astronomia.com?
Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
23-02-2013, 18:18 #63
Re: Affitteresti un telescopio in gruppo con Astronomia.com?
Sì!! Vi terrò aggiornati! Vediamo un po' almeno come funziona!! Che bello, però!
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.
-
23-02-2013, 18:23 #64
Re: Affitteresti un telescopio in gruppo con Astronomia.com?
Invece telescope.org richiede solo 3€ al mese per usare il telescopio.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.
-
23-02-2013, 18:26 #65
Re: Affitteresti un telescopio in gruppo con Astronomia.com?
Grande!!! Puoi registrarti anche tu e magari scegli un'altra immagine, o sempre la Nebulosa di Orione, come preferisci.
Vedi un po', se vuoi, se ho capito bene, e cioè che una volta selezionato l'oggetto, il giorno dopo ti inviano la foto. Ora sto cercando di tradurre il secondo sito, telescope.orgStat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.
-
23-02-2013, 19:08 #66
Re: Affitteresti un telescopio in gruppo con Astronomia.com?
Guardate che io sto solo aspettando che la cosa vada in porto....perchè se mi ci metto io con il mio inglese ci chiudono il forum per attività terroristiche...
.....non so se è il caso.
-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
23-02-2013, 22:44 #67
Re: Affitteresti un telescopio in gruppo con Astronomia.com?
Salve a tutti io non ho ancora votato per questa buonissima iniziativa per il fatto che uno come me neofita che sta ancora imparando a gestire il suo strumento, anzi nel mio caso che lo deve ancora acquistare e che non ha esperienza nell'astrofotografia e non solo, come può collaborare e portare un valido contributo al forum con strumenti professionali che richiedono un bagaglio tecnico di conoscenza essendo ancora alle prime armi?
Ovviamente parlo per me non so se nel forum sono iscritti altri neofiti spero di si non vorrei essere la pecora nera del gruppo.
PS
A prescindere da tutto è una buonissima iniziativa ma la vedo meglio gestita da chi è in grado di farlo dopo se mi sbaglio correggetemi sono inesperto, grazie.
-
24-02-2013, 08:44 #68
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,010
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Affitteresti un telescopio in gruppo con Astronomia.com?
caro Denis, l'iniziativa è aperta a tutti, l'idea è di formare un piccolo o grande gruppo che con una spesa irrisoria (pochissimi € cadauno) ha la possibilità di usare uno dei molti telescopi in remoto nel mondo.
ovviamente il solo fatto di partecipare con la quota ti rende in automatico partecipe dell'iniziativa (dato che parteciperanno solo i paganti) anche se poi,in fin dei conti, non sarai in grado o più semplicemente non vorrai partecipare attivamente all'iniziativa.
non ti devi assolutamente preoccupare, qua, tra gli iscritti al progetto, nessuno ha esperienza dirette con questi telescopi remoti (ed io per primo) e quindi vuole essere solamente una grande occasione per fare una cosa che, altrimenti, singolarmente non faremo mai.... è un buon progetto collettivo!
ci stiamo ancora organizzando, nulla toglie che se parteciperai una volta non sarai costretto a proseguire con l'iniziativa!
-
24-02-2013, 20:16 #69
Re: Affitteresti un telescopio in gruppo con Astronomia.com?
Appena arrivata! Ecco l'immagine e i dati. Sicuramente ho sbagliato qualcosa, tipo la richiesta del tempo di posa, o l'assenza di filtri! Non so! La parola agli esperti!!
Header:
Observer's Username: moguestCamera:
Object: Orion Nebula
Filenames: OrionNebula130224024947.GIF and OrionNebula130224024947.FITS
Date: Sat, Feb 23, 2013
Start Exposure: 07:49:47 PM
Reference Number: moguest-02/23-11:20:00g
Comments: MicroObservatory is run by the Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics.
Town: Amado
State: AZ
Country: USA
Telescope's Name: Donald
Camera: MainCoordinates:
Exposure Time: 60.00 sec.
Filter: Clear
Focus Value: 1800
Zoom: Out
Celestial:
Right Ascension: 05h 36.4m
Declination: -5 degrees 25 minutesTerrestrial:Misc:
Altitude: 52 degrees 51.9 minutes
Azimuth: 182 degrees 35.2 minutes
Hour Angle: 00h 06.3m
Local Siderial Time: 22:41:42
Greenwich Mean Time: 02:49:47
End Exposure: 07:50:49 PM
Longitude: 110.88
Latitude: 31.68
Mode of Operation: Interactive over WWW.
Tracking: Sidereal
CCD Temp: 267.00
Ambient Temp: 285.00
Circuit Temp: n/a
Finder Offsets: noneStat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.
-
25-02-2013, 15:12 #70
Re: Affitteresti un telescopio in gruppo con Astronomia.com?
Questa è m31. Secondo me, la foto della nebulosa di Orione si è rovinata nell'invio. Può essere o è una mia supposizione sbagliata?
Stasera dovrebbero arrivarmi le altre!Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.
-
Discussioni Simili
-
Io e (l')Astronomia
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 30Ultimo Messaggio: 28-01-2013, 05:35