Pagina 40 di 65 PrimaPrima ... 30383940414250 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 644

Discussione: Passaggi ISS

  1. #391
    Nana Rossa L'avatar di Dinamo
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vicenza, Veneto
    Messaggi
    465
    Taggato in
    78 Post(s)

    Re: Passaggi ISS

    Complimenti!
    Se fossimo soli l'immensità sarebbe proprio uno spreco.

  2. #392
    Staff • Autore L'avatar di corrado973
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Quartucciu (CA)
    Messaggi
    4,610
    Taggato in
    404 Post(s)

    Re: Passaggi ISS

    Una clip straordinaria creata dall'astronauta Drew Feustel che condivido con voi.

    Il tramonto della Luna Piena visto dalla ISS

    https://twitter.com/Astro_Feustel/st...83039279271936
    Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
    Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2

  3. #393
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,858
    Taggato in
    956 Post(s)

    Re: Passaggi ISS

    Con una settimana di ritardo desidero condividere questa mia esperienza.

    Il Sabato 12 Maggio , mentre mi trovavo fuori per osservare in compagnia del Dobson 18" , inaspettatamente verso le 3:45 verso Ovest abbiamo notato un soggetto molto luminoso salire alto in cielo.

    Ci siam chiesti << ma é un aereo?>>. La mia curiositá mi ha spinto ad indagare velocemente al telescopio.

    Con un oculare che rilasciava 130x (avevo quello al momento inserito) sono riuscito a centrare per pochi secondi l' oggetto.

    Era palese che fosse lei , malgrado mi sia scappata velocemente dall' afov di poco piú di 0,30'.
    Cosi ho chiamato Simon , un astrofotografo che era su con me. Alternandoci tra oculare e tel-rad siamo riusciti a centrare e inseguire per quei pochi secondi la ISS.

    É stata una esperienza fantastica , non solo si vedevano i panneli , illuminati di un colore giallo intenso , e a distinguerne anche i dettagli , ma si riusciva ad apprezzare anche il modulo centrale "scomposto". Peccato sia durato poco. Infatti la ISS é scesa rapidamente verso EST.

    Grande emozione per questo soggetto , osservato per la prima volta in un telescopio. Da solonon sarei mai riuscito a goderla cosi in pieno.
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  4. #394
    Staff • Autore L'avatar di corrado973
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Quartucciu (CA)
    Messaggi
    4,610
    Taggato in
    404 Post(s)

    Re: Passaggi ISS

    Stasera sguardo in alto ...per ben 2 volte

    In 2 ore la ISS passerà sopra l'Italia ben 2 volte : alle 2131 circa e alle 2305 circa. Il primo passaggio sarà spettacolare per traiettoria e molti di noi la vedranno coprire Giove. Il secondo sarà interessante per la magnitudine che arriverà in taluni casi a -4...



    fateci sapere
    Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
    Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2

  5. #395
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,424
    Taggato in
    154 Post(s)


    Re: Passaggi ISS

    il primo passaggio è molto interessante: da Roma l'incontro ravvicinato con Giove si vedrà così ed agli orari indicati
    ISS e giove.png
    la stella che si trova in alto a destra di Giove è Zubenelgenubi

    con Stellarium ho disegnato la mappa della zona e possiamo vedere Giove con i suoi satelliti Medicei , ma anche altri, assolutamente invisibili se non con potentissimi telescopi...
    stellarium-000.jpg

    data la loro distanza angolare da Giove, sembra quasi impossibile che siano satelliti del gigante gassoso!

    buone osservazioni!
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
    con filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  6. #396
    SuperNova L'avatar di SVelo
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,441
    Taggato in
    920 Post(s)

    Re: Passaggi ISS

    Mi sono persa l'avviso, sennò avrei guardato

  7. #397
    Staff • Autore L'avatar di corrado973
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Quartucciu (CA)
    Messaggi
    4,610
    Taggato in
    404 Post(s)

    Re: Passaggi ISS

    Citazione Originariamente Scritto da SVelo Visualizza Messaggio
    Mi sono persa l'avviso, sennò avrei guardato
    Abbiamo un bel passaggio alle 22:16...

    Da SO a NE
    Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
    Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2

  8. #398
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,858
    Taggato in
    956 Post(s)

    Re: Passaggi ISS

    Vista , mentre osservavo Giove , ci é passata di sopra ma questa volta me la son goduto al binocolo
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  9. #399
    SuperNova L'avatar di SVelo
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,441
    Taggato in
    920 Post(s)

    Re: Passaggi ISS

    Citazione Originariamente Scritto da corrado973 Visualizza Messaggio
    Abbiamo un bel passaggio alle 22:16...

    Da SO a NE
    Purtroppo qui era nuvoloso

  10. #400
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,109
    Taggato in
    2397 Post(s)



    Re: Passaggi ISS

    da me pioveva proprio!

Discussioni Simili

  1. Passaggi ISS - Novembre 2013
    Di Giuseppe Petricca nel forum Astronautica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30-10-2013, 11:38
  2. Passaggi ISS - Ottobre 2013
    Di Giuseppe Petricca nel forum Astronautica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 11-10-2013, 10:00
  3. Passaggi ISS - Settembre 2013
    Di Giuseppe Petricca nel forum Astronautica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 08-09-2013, 21:55
  4. Foto dei passaggi della ISS
    Di marcom73 nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24-08-2013, 21:09
  5. Passaggi della ISS e Iridium Flares
    Di Giuseppe Petricca nel forum Astronautica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-03-2013, 22:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •