Discussione: Al centro della Rosa....
-
02-03-2013, 00:23 #1
Al centro della Rosa....
Ieri sera una serata con un seeing discreto: ho approfittato per perfezionare l'uso dell'autoguida, e non sapendo quale soggetto riprendere, ho fotografato nuovamente NGC 2237, la Nebulosa Rosetta con il suo ammasso aperto centrale NGC 2224. La avevo ripresa anche qualche tempo fa senza l'autoguida e con un risultato accettabile. Purtroppo non mi è ancora arrivato il piggyback, e non ho potuto usare ( come volevo ) il nuovo teleobbiettivo per fotografarla in parallelo a focali più corte come richiederebbe un soggetto con tali dimensioni angolari ( 1,3 °).
Ho cercato di evidenziare le sottili striature scure che la caratterizzano e i Globuli di Bok, regioni di materia più densa al cui interno si formano le nuove stelle.
Esposizione: 27 Lights da 4' a 800 ISO + 11 Dark + 13 Flat da 15" a 800 ISO + 15 Darkflat.
Elaborazione: DSS + Pixinsight LE + PS CS 2 e NeatImage.
La propongo alla Vs. attenzione per ricevere i vs. giudizi ( anche spietati ) e discuterne. CIELI SERENI.SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/
-
-
02-03-2013, 08:15 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,013
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Al centro della Rosa....
credo che il segnale lo hai preso e le stelle sono ben inseguite, ma la foto è troppo pesantemente elaborata e rumorosa (secondo me).
dovresti elaborarla con calma, perchè credo che la foto abbia delle potenzialità.
comunque complimenti!
-
02-03-2013, 12:43 #3
Re: Al centro della Rosa....
ottima guida!! il segnale c'è tutto !! per il resto il problema è solo uno... troppa focale...perdi l'insieme...
Allegato 1783
questo è quello che inquadra un Nikon D600 con il C8... la D600 è una Full Frame la tua Canon ha il sensore APS-C quindi devi considerare un fattore di ritaglio pari a 1,6, quindi il rettangolo sarà più piccolo nel senso che la porzione di cielo inquadrata sarà più piccola... per il resto la foto c'è tutta !
una nuova sfida: prova a fare un mosaico !! le sfide di solito tirano fuori il meglio di noi !!Ultima modifica di marcom73; 02-03-2013 alle 12:50
-
02-03-2013, 13:51 #4
Re: Al centro della Rosa....
La nebulosa c'è, senza dubbio.. e anche buona.
Ma la vignettatura è paurosa. risolvi sto problema.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
02-03-2013, 14:35 #5
Re: Al centro della Rosa....
un pochino è la vignettatura, ma molto è la nebulosità della Rosetta... hai inquadrato il centro dove le polveri sono più rade ed invece si cominciano a vedere verso i bordi del tuo fotogramma...
Allegato 1784
la foto ovviamente non è mia...
-
02-03-2013, 16:25 #6
Re: Al centro della Rosa....
Grazie a tutti ragazzi dei consigli e dei commenti !
Sicuramente una foto con il C 8 ( anche ridotto ), alla Nebulosa Rosetta, non rende giustizia alla sua bellezza, in quanto andrebbe fotografata come giustamente ha detto Marco, con focali molto più ridotte. Qui ho inquadrato solo l'ammasso NGC 2224, al centro della nebulosa e le caratteristiche striature scure vicino. Manca tutta l'estensione dei "petali " esterni.
Tempo permettendo ( forza ragazzi che domani e lunedì è ottimo !! ), anche senza piggyback domani provo con il tele 500. !
@ Huniseth: sinceramente molta vignettatura non la vedo...La sottrazione dei flat aveva lasciato ancora delle piccole aree ai bordi rovinati, ma le ho eliminate croppando leggermente....
Posto questa nuova versione che mi sembra solo leggermente meno rumorosa, ma aspetto anche qualche lavoro da parte Vs.
Che fate , siete già appostati in silenzio a caccia delle comete ??SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/
-
02-03-2013, 16:52 #7
Re: Al centro della Rosa....
Che fate , siete già appostati in silenzio a caccia delle comete ??
sto aspettando quello nuovo però....
solo che vorrei riuscire a dare via la CG5 AGT per prendere una bella EQ6 ma non ci riesco... di sicuro non la voglio svendere.... serve a qualcuno ????
-
02-03-2013, 16:53 #8
Re: Al centro della Rosa....
comuqnue anche questa seconda interpretazione mi piace molto !! sei forte !!
-
02-03-2013, 17:24 #9
Re: Al centro della Rosa....
SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/
-
02-03-2013, 18:19 #10
Re: Al centro della Rosa....
ho cambiato genere...
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...=TS115&Score=1
-
Discussioni Simili
-
astro-party centro Italia
Di etruscastro nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 158Ultimo Messaggio: 20-10-2012, 12:35 -
Pianeti al centro della galassia
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 16-10-2012, 05:59 -
Determinazioni astronomiche della velocità della luce
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 20Ultimo Messaggio: 18-09-2012, 22:31 -
L'ABC della geografia e della storia di Titano
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 9Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 14:39
Galassia M51 [APOD 14-05-2025]
Oggi, 10:00 in APOD by Astronomia.com