Risultati da 1 a 10 di 12
Discussione: Consigli ad un ultraipermega principiante
Visualizzazione Elencata
-
14-05-2018, 11:28 #3
Re: Consigli ad un ultraipermega principiante
Concordo con @Tensai75 sull'installazione di Stellarium, possibilmente su Pc. A quel punto individui un oggetto ben visibile che abbia la stessa declinazione di M13, ad esempio
Herculis, lì vicino e poi spostarti lentamente in AR, dovresto beccarlo!
Il problema non è il seeing quanto l'inquinamento luminoso. M13 ha una magnitudine integrata di 5.9, impossibile vederlo a occhio nudo su cieli cittadini, e difficile identificarlo anche con il cercatore, a meno che tu non abbia un 8x50.
Io ho risolto con un binocolo 10 x 50, se dal balcone non vedo i globulari lì, non mi sforzo nemmeno di usare il cercatore.Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.
Discussioni Simili
-
Domanda da principiante.
Di arspi nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 28-09-2016, 08:33 -
5 consigli ad un principiante
Di PHIL53 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 29-02-2016, 10:08 -
Consigli per principiante
Di mtt_87 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 09-09-2014, 16:27 -
Principiante
Di DOLUMECI nel forum Mi presentoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 08-04-2014, 10:37 -
Consigli per un principiante
Di Andrea I. nel forum Primo strumentoRisposte: 24Ultimo Messaggio: 26-07-2012, 11:49
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli