Discussione: Molecole organiche su Marte
-
07-06-2018, 20:31 #1
Molecole organiche su Marte
Ragazzi, questo è l'articolo. Che grande scoperta!
https://www.google.com/amp/s/tg24.sk...marte.amp.htmlCelestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
-
-
07-06-2018, 21:49 #2
Re: Molecole organiche su Marte
Stavo giusto leggendo la notizia su Ansa, se confermata è un motivo in più per non metterci piede e attendere sviluppi naturali...
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
07-06-2018, 22:24 #3
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Molecole organiche su Marte
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
07-06-2018, 22:28 #4
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Molecole organiche su Marte
In questo momento vedo Red collegato e credo stia preparando la risposta.
Io penso invece che queste notizie siano siano da sprono per le future missioni per andare a fondo sugli studi. Ci siamo ragazz e sono d'accordo con Thomas Zurbuchen, associate administrator dello Science Mission Directorate alla NASA quando dice che ""Con queste nuove scoperte, Marte ci sta dicendo di continuare il corso e continuare a cercare prove di vita"
https://www.nasa.gov/press-release/n...ethane-on-marsDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
07-06-2018, 22:30 #5
Re: Molecole organiche su Marte
Tante volte danno notizie sensazionali e noi ci precipitiamo a divulgare quel che sentiamo. Ma in effetti poi vanno analizzate correttamente. Grazie.
Celestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
-
07-06-2018, 22:33 #6
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
07-06-2018, 22:37 #7
Re: Molecole organiche su Marte
Io appena ho sentito la notizia al tg mi sono precipitato a scriverla. Ma concordo con Red Hanuman sul fatto che spesso diano notizie sensazionali che però magari si sanno già. In pratica ho pubblicato l’articolo “a fin di bene” ma probabilmente la sua giusta sezione era Al bar da Arturo
perchè non mi sembra che sia una grande scoperta quella di oggi.
Celestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
-
08-06-2018, 07:02 #8
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Molecole organiche su Marte
L'articolo che hai postato mi sembra molto equilibrato. Molti giocano con il termine "chimica organica", sottintendendo che necessariamente riguardi gli esseri viventi.
In realtà, l'origine del termine è sì legata agli esseri viventi (sono effettivamente molecole legate alla vita), ma da molto tempo si è capito che non c'è un nesso così stretto.
E difatti, la definizione attuale prevede molecole contenenti carbonio e idrogeno principalmente, ma non necessariamente legate alla vita o provenienti da esseri viventi.
Troviamo molecole organiche un po' dappertutto nel sistema solare esterno (sui pianeti giganti, su Titano, su Plutone...), quindi non desta meraviglia il trovarle altrove.
Trovare molecole organiche, però, rende più probabile la presenza di vita. Ma non è ancora una certezza...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
08-06-2018, 07:51 #9
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Molecole organiche su Marte
Chi volesse avere il quadro della situazione può leggere l'articolo che segue.
https://www.asi.it/it/news/il-ciclo-...etano-marzianoDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
09-06-2018, 09:19 #10
Re: Molecole organiche su Marte
Metto anche questo: https://www.galileonet.it/2018/06/cu...e=mail%2Balert
così ottengo anche lo scopo di rimanere collegato.
-
Discussioni Simili
-
Molecole inattese tra polveri d?una stella morta
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 11-07-2017, 21:33 -
Molecole organiche sulla superficie di Cerere
Di Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 19-02-2017, 08:45 -
Marte...?
Di crashmind nel forum Report osservativiRisposte: 13Ultimo Messaggio: 22-08-2016, 18:02 -
Marte
Di Kepler94 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 10-08-2014, 16:23 -
"La vita su Marte se c'è è venuta dalla Terra". "No, al contrario da Marte a noi"
Di Valerio Ricciardi nel forum EsobiologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 29-08-2013, 07:56
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com