-
16-04-2018, 20:48 #1Staff • Moderatore Globale
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)


SPHERE ci regala bellissime foto di sistemi solari neonati
Quando si parla di efficienza: lo strumento SPHERE installato sul Vlt (Very Large Telescope) può essere usato in molti modi. Non solo può scoprire esopianeti, ma può anche cogliere l'istante della nascita di un nuovo sistema solare [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
25-06-2018, 23:45 #2
Re: SPHERE ci regala bellissime foto di sistemi solari neonati
Sempre interessante-grazie !
JTW Trident GTR # Ritchey-Chrétien 12" f/8 # Newton Truss 254 F3.8 # EDT 80-480 # Player-One (Poseidon-M Pro) # ASI220MM Mini(mono)
-
Discussioni Simili
-
L’inusuale esopianeta HIP 65426b visto da SPHERE
Di corrado973 nel forum PlanetologiaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 07-07-2017, 17:28 -
Sistemi di coordinate
Di Dinamo nel forum Meccanica CelesteRisposte: 8Ultimo Messaggio: 13-02-2017, 15:41 -
Come mai la maggior parte dei sistemi solari è doppia o tripla?
Di gammarayburst nel forum AstrofisicaRisposte: 15Ultimo Messaggio: 30-08-2016, 17:11 -
Bellissime serate a 360 °
Di nicola66 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 12:34 -
Swift ci regala una bellissima panoramica sui nostri "vicini"
Di Andrea I. nel forum CosmologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 05-06-2013, 17:10


Rispondi Citando

68 Cygni, in SH2-119
Ieri, 11:17 in Deep Sky