Risultati da 81 a 90 di 165
Discussione: C/2011 Pan-stars
-
10-03-2013, 22:52 #81
Re: C/2011 Pan-stars
Fichissima questa prospettiva!
Oggi qui a Roma c'č stata pioggia, comunque non mollo: da domani mi porto la reflex in macchina (in ufficio) nella speranza di beccare un mezzo cielo sereno nel momento giusto prima che la nostra piccola cometina svanisca del tutto dalla portata del sensore della mia fotocamera
-
-
11-03-2013, 07:00 #82
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: C/2011 Pan-stars
qualcuno ce l'ha fatta... e anche bene... Viva la Sicilia!!!!
http://spaceweather.com/gallery/indi...pload_id=77443
forza!!!
-
11-03-2013, 08:45 #83
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Localitā
- Marina di Cerveteri (RM)
- Messaggi
- 358
- Taggato in
- 5 Post(s)
Re: C/2011 Pan-stars
Gianluca PaoneIl database delle mie osservazioni: Stazione Osservativa Marina di Cerveteri
-
11-03-2013, 08:59 #84
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Localitā
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: C/2011 Pan-stars
Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
11-03-2013, 10:00 #85
Re: C/2011 Pan-stars
Appena si apre un poco di cielo al tramonto provo a fotografarla!
-
11-03-2013, 11:45 #86
-
11-03-2013, 13:22 #87
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,382
- Taggato in
- 153 Post(s)
Re: C/2011 Pan-stars
anche io ho preparato Nikoletta (aka Nikon D90 + tele da 300mm) ...
per l'occasione ho perfino ricaricato la batteria...
speriamo nella clemenza di Giove (Pluvio)...
ma purtroppo mi pare un bel po' perturbato...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
11-03-2013, 13:33 #88
-
11-03-2013, 14:01 #89
Re: C/2011 Pan-stars
O bella...non dirmi che sei di Olbia anche tu?......Magari!
Io ieri sera sono andato sul versante ovest di monte pino a mezza costa, cosė si ha l'orizzonte abbastanza libero fino al Limbara........cumuli permettendo.-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
11-03-2013, 14:07 #90
-
Discussioni Simili
-
serata osservativa del 11/05/2011
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 8Ultimo Messaggio: 14-05-2012, 10:08
IC342: La Galassia nascosta [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com