Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 165

Discussione: C/2011 Pan-stars

  1. #81
    Nana Rossa L'avatar di AlexanderG
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    306
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    Citazione Originariamente Scritto da Stormchaser Visualizza Messaggio
    Intanto perō la sonda Stereo-B l'ha avvistata molto chiaramente, tanto da mandare in saturazione i pixel relativi.
    Visibile anche la Terra e anche Mercurio vicinissimo al Sole

    Qui l'immagine rielaborata.


    Mentre qui il video dal quale č stato preso il frame

    http://stereo.gsfc.nasa.gov/browse/2...10_hi1_512.mpg
    Fichissima questa prospettiva!
    Oggi qui a Roma c'č stata pioggia, comunque non mollo: da domani mi porto la reflex in macchina (in ufficio) nella speranza di beccare un mezzo cielo sereno nel momento giusto prima che la nostra piccola cometina svanisca del tutto dalla portata del sensore della mia fotocamera
    0 0 0
     

  2. #82
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    qualcuno ce l'ha fatta... e anche bene... Viva la Sicilia!!!!

    http://spaceweather.com/gallery/indi...pload_id=77443

    forza!!!
    0 0 0
     

  3. #83
    Nana Rossa L'avatar di Gianluca Paone
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localitā
    Marina di Cerveteri (RM)
    Messaggi
    358
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā Visualizza Messaggio
    qualcuno ce l'ha fatta... e anche bene... Viva la Sicilia!!!!

    http://spaceweather.com/gallery/indi...pload_id=77443

    forza!!!
    Vorrei anche solo vederla ... Piove, piove ......
    Gianluca Paone
    AAVSO observer code: PGIA; ----- MPC observatory code: K53"
    Il database delle mie osservazioni: Stazione Osservativa Marina di Cerveteri
    0 0 0
     

  4. #84
    SuperNova L'avatar di Giuseppe Petricca
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localitā
    Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
    Messaggi
    3,001
    Taggato in
    154 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā Visualizza Messaggio
    qualcuno ce l'ha fatta... e anche bene... Viva la Sicilia!!!!

    http://spaceweather.com/gallery/indi...pload_id=77443

    forza!!!
    Grande! ^^
    Speriamo di riuscirla a vedere anche noi nei prossimi giorni
    Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
    SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
    0 0 0
     

  5. #85
    Nana Bruna L'avatar di luigino
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localitā
    Porcari (Lucca)
    Messaggi
    109
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    Appena si apre un poco di cielo al tramonto provo a fotografarla!
    0 0 0
     

  6. #86
    SuperGigante L'avatar di Alfiere
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localitā
    Albuzzano (PV)
    Messaggi
    2,237
    Taggato in
    111 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    Citazione Originariamente Scritto da luigino Visualizza Messaggio
    Appena si apre un poco di cielo al tramonto provo a fotografarla!
    Saremo in 2. monto il tele sulla reflex e vediamo cosa si riesce a combinare..
    Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
    Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
    0 0 0
     

  7. #87
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,382
    Taggato in
    153 Post(s)


    Re: C/2011 Pan-stars

    anche io ho preparato Nikoletta (aka Nikon D90 + tele da 300mm) ...
    per l'occasione ho perfino ricaricato la batteria...

    speriamo nella clemenza di Giove (Pluvio)...
    ma purtroppo mi pare un bel po' perturbato...
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI
    0 0 0
     

  8. #88
    Meteora L'avatar di FrancescoPI
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localitā
    Pisa-Olbia
    Messaggi
    5
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    Citazione Originariamente Scritto da garmau Visualizza Messaggio
    ....e che ca......volo....

    inviato da Maurizio con Tapatalk
    Ciao,
    noto che sei di Olbia...tempo permettendo dove mi conviene dirigermi per vederla?

    L'orizzonte Ovest č questi tutto coperto da montagne..hai qualche posto da consigliarmi?

    Grazie un saluto
    0 0 0
     

  9. #89
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    O bella...non dirmi che sei di Olbia anche tu?......Magari!
    Io ieri sera sono andato sul versante ovest di monte pino a mezza costa, cosė si ha l'orizzonte abbastanza libero fino al Limbara........cumuli permettendo.
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
    0 0 0
     

  10. #90
    Meteora L'avatar di FrancescoPI
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localitā
    Pisa-Olbia
    Messaggi
    5
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: C/2011 Pan-stars

    Citazione Originariamente Scritto da garmau Visualizza Messaggio
    O bella...non dirmi che sei di Olbia anche tu?......Magari!
    Io ieri sera sono andato sul versante ovest di monte pino a mezza costa, cosė si ha l'orizzonte abbastanza libero fino al Limbara........cumuli permettendo.
    Lavoro ad Olbia ma non sono Sardo...

    Anche io pensavo a monte pino...ma non so se č alto abbastanza da garantire l orizzonte libero.

    Come ci si arriva sul versante ovest?

    Magari in Pv..cosė non disturbiamo gli altri.


    Grazie
    0 0 0
     

Discussioni Simili

  1. serata osservativa del 11/05/2011
    Di etruscastro nel forum Report osservativi
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-05-2012, 10:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •