Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Eclissi a Catania
-
26-07-2018, 09:14 #1
Eclissi a Catania
Domani sera arriverò in treno a Catania intorno alle 21:26. Volevo sapere dove poter andare, con la macchina, per poter osservare l'eclissi di Luna - immaginando che in centro il cielo sia troppo illuminato. In alternativa potrei scendere ad Acireale, se da lì è possibile raggiungere siti poco illuminati più rapidamente.
Grazie!Ultima modifica di Unagna; 26-07-2018 alle 09:15 Motivo: Errore di battitura
-
-
26-07-2018, 09:20 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,011
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Eclissi a Catania
se vuoi osservare solo l'eclissi, data la sua luminosità, puoi osservarla per assurdo anche al centro della città, e anche a occhio nudo, volendo, è un evento da seguire senza strumento, nella sua maestosa grandiosità!
-
26-07-2018, 11:10 #3
Re: Eclissi a Catania
Buongiorno!
Come ti ha giustamente spiegato @etruscastro non c'è bisogno di spostarti. La Luna è talmente luminosa da poterla osservare anche in città.
Tuttavia, mi preme segnalarti che Catania ultimamente è stata avvolta da una cappa di umidità folle (a parte la calura africana, considera che Catania è città di mare....).
Sabato scorso tutte, e sottolineo TUTTE, le automobili parcheggiate avevano il tettuccio e il cofano bagnato. Alzavo gli occhi al cielo, e vedevo la luce lunare riflessa dalle goccioline di umido in sospensione nell'aria, un vero e proprio alone luminoso che avvolgeva il nostro satellite. Insomma, seeing pessimo!!
Quindi se vuoi osservare l'eclissi senza sgocciolare di sudore e godendo anche di un seeing decente, ti conviene prendere la macchina e farti una mezz'oretta di strada per raggiungere Nicolosi, Pedara, Trecastagni. Lì, oltre ad avvertire di meno l'afa, potrai osservare la luna al meglio. Sicuramente meglio di quanto faresti a Ognina o al Borghetto Europa.
-
26-07-2018, 23:11 #4
Re: Eclissi a Catania
Grazie delle risposte! Sì, pensavo anche io che probabilmente allontanarsi il più possibile dalla città migliori considerevolmente le condizioni di visibilità, ma arrivando in stazione a eclissi già cominciata, volevo fare una media fra condizioni ottimali di visibilità e tempo di raggiungimento del sito di osservazione, così da non perderne troppa.
-
28-07-2018, 11:55 #5
Re: Eclissi a Catania
@Unagna
alla fine come è andata? Da dove hai visto l'eclissi?
-
29-07-2018, 08:38 #6
Re: Eclissi a Catania
Il treno è arrivato con un'ora di ritardo, alle 22:15 ad Acireale, quindi ho perso la fase di copertura. Però poco dopo i sono spostata in piazza Belvedere, in paese, dove avevano allestito telescopi, un proiettore dove ingrandivano la luna ed avevano spento le luci dei lampioni. È stato molto bello condividere l'esperienza con altre persone.
-
Discussioni Simili
-
Eclissi Del 28-09-15
Di Syd nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 33Ultimo Messaggio: 01-10-2015, 14:07 -
eclissi..
Di merlino nel forum SoleRisposte: 8Ultimo Messaggio: 23-03-2015, 12:25 -
La mia eclissi
Di nicola66 nel forum SoleRisposte: 4Ultimo Messaggio: 22-03-2015, 00:45 -
La mia eclissi
Di maxximum nel forum SoleRisposte: 5Ultimo Messaggio: 21-03-2015, 09:12 -
Ricky da Catania.
Di Ricky nel forum Mi presentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 05-10-2012, 09:17
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi