Risultati da 1 a 10 di 83
Discussione: Autoguida, aiuti e consigli.
-
30-07-2018, 09:50 #1
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Località
- Collesalvetti (LI)
- Messaggi
- 1,299
- Taggato in
- 65 Post(s)
Autoguida, aiuti e consigli.
Buongiorno a tutti, come già discusso con altri
e con lo STAFF, apro questo thread con lo scopo
di utilizzarne uno unico per discutere le varie
tecniche di Autoguida ed avere la possibilità
di aiutarci a vicenda in questo sistema che
permette di avere stelle puntiformi e che comprende
oltre alle varie tecniche di Bilanciamento,
Stazionamento Polare ecc, anche l'uso e i vari
settaggi dei software dedicati.
Spero che possa essere di aiuto a tutti!
Io personalmente, non appena ho la possibilità,
inizio a postare qualcosa e a chiedere aiuto.
Grazie.
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Apo 80/352 - Vixen SXP con Starbook Ten - Canon EOS 60D modificata con filtro Super UV IR Cut.
-
-
31-07-2018, 10:49 #2
Re: Autoguida, aiuti e consigli.
Ieri sera ho voluto fare un po' di prove con Phd2 per cercare di risolvere definitivamente il mio problema. Sono riuscita a spingermi fino a 600" ma non senza problemi:
Il mio problema sta nel fatto che il grafico resta costante e confinato entro circa il 1.5"/arc ma improvvisamente e senza una visibile motivazione la DEC ha dei picchi esagerati che superano i 3"/arc e quando questo succede la foto presenta subito stelle allungate o peggio addirittura sdoppiate! Il grafico non e' sicuramente dei migliori ma comunque fino a quando non si presentano questi picchi PHd2 riesce a correggere bene e fino a che rimane costante mi restituisce stelle belle tonde fino a 600". La Ar non presenta mai questi picchi, ho provato diversi settaggi ma i picchi si presentano comunque.
Allego una foto dove si vede il grafico nel momento in cui presenta il picco ed una mentre funziona "bene".
Avete un' ipotesi del perchè ci siano sistematicamente questi picchi?
GrazieNewton Sw 200mm su Az-Eq6 Gt con CCd Qhy8L, guida Sw70/500 con Asi120mc.
-
31-07-2018, 11:35 #3
Re: Autoguida, aiuti e consigli.
Ciao Lorena
Per un'analisi un po' più mirata, dovresti allegare il file .log che PHD2 crea ogni volta che si avvia, fino a che dura la sessione di autoguida. Il file si trova nella cartella Documenti\PHD2 ed è un file di testo. Fai l'upload del file PHD2_GuideLog .txt che ha la data di ieri.
Per quanto mi riguarda, i problemi possono essere due: un backlash meccanico in Declinazione (c'è un gioco eccessivo tra vite e corona), oppure il parametro Max Dec è troppo basso, e a volte gli impulsi della montatura non riescono a riportare la stella in posizione centrale in tempo, oppure la velocità di autoguida che hai impostato è troppo bassa, oppure.... forse un sacco di altre cose..
Tu comunque se puoi fai l'upload di questo file, che poi ci si da un'occhiata...
-
31-07-2018, 11:41 #4
Re: Autoguida, aiuti e consigli.
Grazie Roberto, il backlash sulla DEc direi che e' nullo non si sente minimamente alcun gioco, anzi ho ipotizzato che sia proprio li il problema cioe' troppo stretto, anche se il movimeto e' bello fluido su tutta la rotazione dell'asse.
Come velocita' di autoguida ho provato a cambiarla da 0.5 a 0.25 ma con questa velocita' Phd2 non riusciva a fare la calibrazione, l'ho lasciata quindi a 0.5 ma non ho provato ad aumentarla.Newton Sw 200mm su Az-Eq6 Gt con CCd Qhy8L, guida Sw70/500 con Asi120mc.
-
31-07-2018, 11:44 #5
Re: Autoguida, aiuti e consigli.
Meglio così: quello che si vede dalla parte di grafico che hai inviato, è che l'impulso che invia la montatura in DEC non è sufficiente a riportare la stella al centro, e questo di solito avviene quando il parametro MAX DEC (la durata dell'impulso) è troppo breve, oppure quando la velocità di correzione che hai impostato è troppo bassa. Stavi guidando vicino al polo celeste (a Nord)?
-
31-07-2018, 11:53 #6
Re: Autoguida, aiuti e consigli.
Se i picchi che hai sono a cadenza regolare si tratta di errore periodico dovuto a piccoli problemi o errori di costruzione degli “ingranaggi” o cuscinetti della montatura. Tutte le volte che incontri quella parte di corona dentata la tua montatura ha degli scossoni, non è un problema software.
ZENIT Observatory www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/9141CV
Gruppo Astrofili Galileo Galilei - www.grag.org
-
31-07-2018, 12:07 #7
Re: Autoguida, aiuti e consigli.
Si effettivamente e' una ipotesi valida, ho notato una cadenza regolare. Non ho misurato quanto tempo passa tra un picco e l'altro ma sistematicamente si presentano. Secondo voi e' meglio provare a lasciare un gioco maggiore sulla Dec? Ora e' immobile, non si sente assolutamete alcun movimento. Anche la Ar e' bella ferma ma il problema io lo vedo solo in DEc
Il parametro MAx Dec ho provato solo ad abbassarlo da 2500 a 1500 e poi 1000 ma non ho avuto miglioramenti provero' comunque a vedere che cosa succede aumentandolo oltre i 2500, ero su M27 ma questo problema me lo porto dietro da molto tempo, ora basta non ci possso piu' convivere!Newton Sw 200mm su Az-Eq6 Gt con CCd Qhy8L, guida Sw70/500 con Asi120mc.
-
31-07-2018, 12:16 #8
Re: Autoguida, aiuti e consigli.
-
31-07-2018, 13:58 #9
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,475
- Taggato in
- 351 Post(s)
Re: Autoguida, aiuti e consigli.
Nel grafico si vede che prima cerca di correggere ripetutamente in un senso e poi nell'altro, potrebbe essere la DEC troppo serrata e quando corregge ci prova finchè non arriva la botta che lo fa oltrepassare e deve ricorreggere. Generalmente con un errore di stazionamento la DEC corregge prevalentemente da una parte.
Vorrei fare un punto su questo thread:
quando si postano per dei problemi di guida sarebbe opportuno informare con tutti i dati possibili tipo Tele e focale principale, Tele e focale di guida, camera di ripresa e guida, magari anche una foto del setup, tutti i paramentri impostati di PHD, agressività, passi di calibrazione ecc e il suddetto LOG di PHD.
Tutto questo per aiutare velocemente chi cerca soluzioni senza continuare a fare domande su domande.
Perdonami Lorena se ho scritto queste informazioni di carattere generale nella tua risposta.Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
31-07-2018, 14:31 #10
Re: Autoguida, aiuti e consigli.
ZENIT Observatory www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/9141CV
Gruppo Astrofili Galileo Galilei - www.grag.org
-
Discussioni Simili
-
Dobson: Consigli, ho bisogno di consigli
Di Vincenzo Manto nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 35Ultimo Messaggio: 01-09-2018, 13:28 -
Consigli su parametri autoguida PHD2
Di AstroAlex1985 nel forum Deep SkyRisposte: 2Ultimo Messaggio: 18-05-2018, 12:57 -
qualcuno mi aiuti!!
Di Federico_ms nel forum Deep SkyRisposte: 10Ultimo Messaggio: 10-10-2016, 12:07 -
Aiuti e consigli sulla scelta degli oculari
Di Simone22 nel forum AccessoriRisposte: 47Ultimo Messaggio: 13-06-2014, 22:33 -
Aiuti e consigli sulla scelta di un filtro solare adeguato
Di Simone22 nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 10-06-2014, 09:37
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi