Risultati da 121 a 130 di 165
Discussione: C/2011 Pan-stars
-
14-03-2013, 10:45 #121
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Marina di Cerveteri (RM)
- Messaggi
- 358
- Taggato in
- 5 Post(s)
Re: C/2011 Pan-stars
Venerdì e sabato c'è qualche speranza ....
Io sono al mare e quindi dovesse essere sereno dovrei riuscire a vederla, speriamo bene. Non sò se riuscirò a fotografarla. Ho appena rotto il cavalletto che di solito uso con la Nikon D3100. Dovrò trovarne uno in prestito ...Gianluca PaoneIl database delle mie osservazioni: Stazione Osservativa Marina di Cerveteri
-
-
14-03-2013, 15:18 #122
Re: C/2011 Pan-stars
Ho appena rotto il cavalletto
-
14-03-2013, 15:50 #123
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Marina di Cerveteri (RM)
- Messaggi
- 358
- Taggato in
- 5 Post(s)
Re: C/2011 Pan-stars
Gianluca PaoneIl database delle mie osservazioni: Stazione Osservativa Marina di Cerveteri
-
14-03-2013, 17:04 #124
-
14-03-2013, 17:34 #125
-
14-03-2013, 17:52 #126
Re: C/2011 Pan-stars
Ho visto il cielo un po' più sgombro e sono venuto fino al mare (40 km) per avere la maggiore visuale possibile.
Purtroppo non c'è niente da fare, verso est è abbastanza aperto, ma verso ovest, dove sta la cometa, è totalmente coperto :(
Che sfiga ragazzi, una settimana consecutiva di pioggia o comunque cielo coperto :(
-
14-03-2013, 17:58 #127
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: C/2011 Pan-stars
io oggi ho caricato in macchina il mio fidato Nexus da 100mm nella speranza che si aprisse una "finestrella" di sereno..... ma qua a Tarquinia pioveva fino a 5 minuti fa e comunque il meteo è terribile!
-
14-03-2013, 18:29 #128
Re: C/2011 Pan-stars
Scusate, non so se c'è scritto in qualche 3d, ma io non l'ho trovato: fino a che ora sarebbe visibile?
-
14-03-2013, 18:41 #129
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: C/2011 Pan-stars
Ok.. Ci sono. Fetta di sereno proprio dv serve. Fatemi un in bocca al lupo
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
14-03-2013, 18:48 #130
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: C/2011 Pan-stars
in bocca al lupo!
-
Discussioni Simili
-
serata osservativa del 11/05/2011
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 8Ultimo Messaggio: 14-05-2012, 10:08
ISS e un pezzo di Sole
Ieri, 20:10 in Sole