Discussione: Passaggi ISS
-
20-07-2018, 20:13 #431
Re: Passaggi ISS
Se qualche cataclisma nel frattempo non mi travolge (... oggi è stata una giornata veramente funesta, non vedo l'ora di archiviarla...) ci riproverò!
-
-
06-08-2018, 22:35 #432
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Passaggi ISS
Un bel passaggio avvenuto alle 2155 circa. Da No verso SE magnitudine meno 2.8
IMG_20180806_222629.jpgIMG_20180806_222625.jpg
CorradoDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
09-08-2018, 08:11 #433
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Passaggi ISS
Ecco 8 secondi di un passaggio significativo di ieri. Sorta da NO arrivava con una magnitudine massima di -2,8
IMG_20180809_081002.jpg
CorradoDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
12-08-2018, 20:46 #434
Re: Passaggi ISS
Buonasera a tutti, mi sono goduto il transito della ISS davanti al Sole, 19:56:24, puntuale come uno cronometro! era piccola ma stupenda.
HO creato un filmto di 3 minuti, dopo estratti solo 30 secondi prima durante e dopo il suo transito durato si e no un secondo e mezzo.
Il problema che quando lo carico su Youtube o su Facebook o qualsiasi altra piattaforma la ISS non si vede
Io da computer e da cellulare la vedo molto bene, vedro di rirpendere i singoli fotogrammi
Comunque che bella!Canon 6D Baader - 6D Baader - Canon 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 - Canon 24-105 f4 - Canon 50mm f1.4 - Canon 80mm f1.4 - Samyang 14mm - Canon 100mm f1.8
-
13-08-2018, 09:45 #435
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,389
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Passaggi ISS
sì, purtroppo i social non sono assolutamente preparati a filmati scientifici, in particolare astronomici...
riducono i filmati a qualcosa di irriconoscibile ed inguardabile, privilegiando la quantità alla qualità...
meglio decine di filmati anonimi di animali, bimbi, calciatori, automobili e quant'altro (tutti di qualità poco più che pessima) che un solo filmato con la F maiuscola...
pazienza...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
05-09-2018, 10:46 #436
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Passaggi ISS
Amici. Mi è appena passata sopra ISS_HD_Live-20180905_102739.jpg
Sapevo che un passaggio mattutino era dato per le 10:28
Mi sono collegato al sito NASA per vedere la iSS in diretta e tramite un'app ho fatto la fotoUltima modifica di corrado973; 05-09-2018 alle 11:49
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
22-09-2018, 08:27 #437
Re: Passaggi ISS
Guardate cosa ho beccato per questa sera,
peccato che per la mia visuale è troppo basso, se qualcuno lo vuole immortalare... È Hubble!
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
22-09-2018, 13:34 #438
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Passaggi ISS
Hubble é sempre basso per tutto lo stivale purtroppo. In aggiunta poi ad una magnitudine che non agevola.
In compenso proprio oggi ISS ci deliziera' intorno alle ore 2023 circa
CorradoDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
22-09-2018, 20:53 #439
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Passaggi ISS
Ecco il passaggio sopra Cagliari IMG_20180922_203120.jpg
CorradoDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
22-09-2018, 20:57 #440
Re: Passaggi ISS
Peccato che qui sia nuvoloso
-
Discussioni Simili
-
Passaggi ISS - Novembre 2013
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 30-10-2013, 11:38 -
Passaggi ISS - Ottobre 2013
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 14Ultimo Messaggio: 11-10-2013, 10:00 -
Passaggi ISS - Settembre 2013
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 08-09-2013, 21:55 -
Foto dei passaggi della ISS
Di marcom73 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 24-08-2013, 21:09 -
Passaggi della ISS e Iridium Flares
Di Giuseppe Petricca nel forum AstronauticaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 15-03-2013, 22:27
LBN-532 e VDB-152: Verme e Medusa...
Oggi, 10:00 in APOD by Astronomia.com