-
25-05-2012, 18:56 #21
-
-
25-05-2012, 19:06 #22
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Vagabonda che son io?
-
25-05-2012, 19:10 #23
Re: Vagabonda che son io?
Io so di non sapere
-
25-05-2012, 21:24 #24
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,827
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Vagabonda che son io?
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
26-05-2012, 11:58 #25
Re: Vagabonda che son io?
Deve essere molto affascinante la vita delle stelle vagabonde! Ma non è facile che nel loro lungo viaggio incontrino una fonte gravitazionale sufficiente da attrarle e fermare la loro corsa? O lo spazio è così vasto che questi incontri sono improbabili?
-
26-05-2012, 12:05 #26
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,039
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Vagabonda che son io?
questo è un'altro punto di vista interessante... ci si potrebbe anche chiedersi... ma non è possibile che queste siano stelle strappate dal nucleo di una galassia dopo lo scontro/fusione con un'altra galassia? ad esempio mi viene in mente la formazione degli ammassi globulari..... quest'ultimi sono "legati" dalla reciproca gravità, ma queste stelle vagabonde non potrebbero essere stelle "sfuggite" dalla gravità della galassia "madre" ?
-
26-05-2012, 14:20 #27
Re: Vagabonda che son io?
Anche l'esplosione di una supernova in determinate condizioni può far "schizzare" la stella risultate (stella di neutroni) e farle raggiungere velocità paragonabili alle stelle vagabonde citate!
edit: potrebbe.. a quanto ho letto ad oggi c'è solo una cadidata! :PUltima modifica di momo2; 26-05-2012 alle 14:29
-
26-05-2012, 16:07 #28
-
26-05-2012, 16:11 #29
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Vagabonda che son io?
scusa etruscastro... ma cosa intendi dire con il paragone agli ammassi globulari? Non capisco... Lì la situazione è proprio l'opposto. E poi ricordiamoci come nascono le stelle: mai sole, ma sempre a gruppi...
Sicuramente è possibile che alcune stelle scappino durante una collisione... ma qui stiamo parlando della nostra galassia e -di sicuro- collisioni così grandi non le abbiamo avute in tempi recenti. E poi ci vuole uno strattone violentissimo che superi la velocità di fuga. Non è uno scherzo...
-
26-05-2012, 16:13 #30
-
Risultati da 21 a 30 di 32
consiglio per oculari
Ieri, 20:33 in Accessori