Risultati da 1 a 5 di 5

Visualizzazione Elencata

  1. #2
    Meteora L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    28
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: E se i nostri climatologi si facessero le "ossa" su Venere?

    Purtroppo, mi sembra che la climatologia, così come molte altre scienze, si sia incamminata in una pericolosa deriva verso l’estrema specializzazione delle tematiche trattate (e anche di coloro che le affrontano). Spesso, invece, il “quadro d’insieme” è fondamentale per non perdere di vista le interconnessioni tra più fenomeni; il fascino di questa scienza della Terra è proprio la interdisciplinarietà: “in essa convergono infatti discipline come l'astrofisica, la chimica, l'ecologia, la geologia, la geofisica, la glaciologia, l'idrologia, l'oceanografia e la vulcanologia” (cit. Wikipedia). Ovviamente non basta essere un bravo geologo o vulcanologo per sostenere delle teorie che necessitano di riscontri in tante altre discipline.
    Anche qui, forse, sarebbe il caso di applicare il metodo “Astronomia.com”.
    Diceva mia nonna: “quattro occhi sono meglio di due” e forse per il cervello (o mente che dir si voglia) vale lo stesso principio!

Discussioni Simili

  1. Chi sono i nostri vicini di casa?
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-10-2012, 18:35
  2. i nostri siti di osservazione
    Di garmau nel forum Report osservativi
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03-08-2012, 13:26
  3. Venere
    Di tony70xx nel forum Planetologia
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 03-08-2012, 13:23
  4. La temperatura di Venere
    Di Mario Bioletti nel forum Planetologia
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 13-06-2012, 00:43
  5. Venere
    Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-05-2012, 15:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •