Discussione: L'amor che move il sole e l'altre stelle
-
06-03-2013, 19:32 #31
-
-
06-03-2013, 19:36 #32
Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle
Anch'io vorrei un universo popolato da uomini belli e intelligenti, ma a questo punto penso proprio che gli extraterrestri non esistanoPopolati solo da donne intelligentissime e carine....
-
06-03-2013, 19:42 #33
Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle
Ecco, ce l'avete fatta.......é iniziata la più tremenda e antica delle battaglie....l'orribile scontro tra maschi e femmine! Starminatore di popolazioni e di intere civiltà.....si salvi chi puo!
A me comunque va bene questo di universo, almeno siamo sicuri che ci permette di esistere così come siamo
-
06-03-2013, 19:57 #34Staff • Moderatore Globale
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)


Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
06-03-2013, 19:58 #35
Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle
Ahh, quanto vorrei annoiarmi...I sogni vanno sempre a finire come vogliamo, e dopo un po' diventano noiosi.....

-
06-03-2013, 20:55 #36Staff • Moderatore Globale
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)


Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
07-03-2013, 12:59 #37
Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle
-
27-03-2013, 18:15 #38
Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle
sono finito su questo

http://www.fmboschetto.it/didattica/.../squaderna.htm
come è riportato su tutte le edizioni scolastiche della Divina Commedia, per un cosmologo di oggi, la descrizione della forma ipersferica dell'Universo dantesco è perfettamente riconoscibile, coincidendo con la struttura che un secolo fa Albert Einstein ipotizzò costituire il nostro universo, e che oggi resta compatibile con le più recenti misure cosmologiche...
-
27-03-2013, 18:36 #39SuperGigante
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: L'amor che move il sole e l'altre stelle
carissimo,
piano, piano... non confondiamo "intuizioni" filosofiche più o meno legate alla scienza (anche Giordano Bruno pensava ad altri mondi) con una rappresentazione perfetta delle teoria della relatività.
Sembrano un po' le profezie di Nostradamus: quando si vuole trovare qualcosa si trova sempre!
Per misurare l'angolo diverso da 180° tra i pianeti e il Sole e gli effetti lente il povero Dante non aveva di certo i mezzi.
No, Dante poteva avere intuizioni sull'essenza dell'Universo, come l'avevano avute anche molti grec, ma da lì a descrivere la teoria di Einstein ci vuole solo molta fantasia. No, questo tipo di "verità" misteriose non mi convincono affatto!!! Stiamone alla larga...
-
Discussioni Simili
-
Le stelle giganti non vivono da sole
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 21Ultimo Messaggio: 21-08-2012, 22:43 -
il sole illumina le stelle...
Di achille nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 33Ultimo Messaggio: 18-07-2012, 13:14



Però, però... potremmo ragalarle a qualcuno...
Rispondi Citando


Nebulosa Eta Carinae settore...
Ieri, 22:24 in Deep Sky