Discussione: Migliorato il metro dell'Universo
-
27-03-2013, 15:35 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitą
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Migliorato il metro dell'Universo
Conoscete ormai molto bene i vari metodi per misurare le distanze tra i vari attori del Cosmo. Facciamone un rapido riassunto e vediamo come ancora una volta un sistema doppio puņ diventare fondamentale....
leggi tutto...
-
-
27-03-2013, 18:08 #2
Re: Migliorato il metro dell?Universo
A questo punto Enzo? Con questa nuova precisione? La misura delle distanze si fa sempre pił precisa ? Diffusione delle supernove Ia? Sono cosģ tante da poter ampiamente applicare queste misurazioni ? Le altre galassie del Gruppo Locale, anche se un po' meno vicine, possono aiutare ad affinare il metodo ? Si stanno gią studiando strumenti ancora pił precisi ? Forse stņ facendo troppe domande un poco confuse, ma č entusiasmante quello che dici.
-
27-03-2013, 18:21 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitą
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Migliorato il metro dell?Universo
che dirti? Spero proprio che sia un SI' corale e generale. A mano a mano che si scoprono oggetti sempre pił lontani e cresce la definizione dei singoli oggetti č pił che logico che anche il metro per misurare le distanze vada di pari passo. Fino a poco tempo fa le cefeidi si scoprivano solo negli ammassi globulari e le supernove nelle galassie vicine. Adesso si vedono addirittura stelle singole in galassie lontane. Mi aspetto cefeidi in galassie e supernove in oggetti sempre pił lontane. E via cosģ... Intanto ricordiamoci che GAIA ci darą le parallassi di almeno mezza Via Lattea... Una mappa sempre pił precisa!
-
27-03-2013, 18:31 #4
Re: Migliorato il metro dell'Universo
interssante,quindi l'etą stimata dell'universo e le distanze degli oggetti pił lontani vanno di volta in volta in un qualche modo leggermente "rivisionati"? anche alla luce dell' l'effetto "planck" che riportava nell' altro articolo francesca? sono tutti parametri che si incrociano e si sommano?
insomma,si aggiusta il tiro sempre pił
-
27-03-2013, 18:43 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitą
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Migliorato il metro dell'Universo
Eh sģ...
l'etą dell'Universo dipende direttamente dalla costante di Hubble. Se cambia la seconda cambia anche la prima. Per determinare sempre meglio la costante č necessario misurare sempre meglio le distanze e con metodi diversi in modo da fare calibrazioni esatte. Quando riusciremo a vedere supernove a distanze veramente grandi faremo un altro passo decisivo...
-
27-03-2013, 22:24 #6
Re: Migliorato il metro dell'Universo
Che fenomeni queste stelle doppie!
-
28-03-2013, 07:39 #7
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Localitą
- Bibiana, provincia di Torino
- Messaggi
- 315
- Taggato in
- 13 Post(s)
Re: Migliorato il metro dell'Universo
Da metrologo mi piace che si associ l'incertezza alla misura!
-
Discussioni Simili
-
Espansione dell'universo... dubbi!
Di Erik Bauer nel forum AstrofisicaRisposte: 72Ultimo Messaggio: 01-05-2019, 00:07 -
Espansione dell'universo
Di Dna94 nel forum AstrofisicaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 21-02-2013, 14:43 -
L'immagine pił profonda dell'Universo.
Di Vincenzo Zappalą nel forum NewsRisposte: 11Ultimo Messaggio: 03-10-2012, 05:47 -
storia dell'universo
Di garmau nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 1Ultimo Messaggio: 30-07-2012, 13:53 -
Scala dell'Universo
Di Danilo nel forum AstrofisicaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 10:08
Presentazione
Oggi, 14:56 in Mi presento