Discussione: impariamo a disegnare
-
01-04-2019, 10:42 #31
Re: impariamo a disegnare
disegna disegna!!! osserverai molto meglio
Blog. Lightbridge 300-1524, ES 100° 5.5-9-14-25mm, UHC & OIII Astronomik, Nikon 10x50
-
-
08-04-2019, 14:12 #32
Re: impariamo a disegnare
Una curiositá: ho letto in giro che si puó anche usare carta nera con matite bianche per avere l'originale fin da subito a colori esatti senza bisogno di scansionare ed invertire.
Ma vedo che quasi nessuno prende in considerazione questa soluzione. C'é un motivo che non vedo?
-
08-04-2019, 16:18 #33
Re: impariamo a disegnare
Non so se il motivo sia quello, ma... io uso la HB, la B, la 2B la 4B, la 6B e la 8B.
Di matita bianca ne ho solo una.... non so se le facciano in differenti durezze ma potrebbe essere uno dei limiti.Blog. Lightbridge 300-1524, ES 100° 5.5-9-14-25mm, UHC & OIII Astronomik, Nikon 10x50
-
10-04-2019, 07:59 #34
Re: impariamo a disegnare
In effetti é praticamente impossibile reperire differenti gradazioni con matite bianche, partendo da Amazon per arrivare al negozio locale.
Ho quindi optato per un set minimale come consigliato da @garmau . Ovviamente mi aspettano almeno 5 o 6 giorni di pioggia, quindi ho iniziato cercando di copiare sketch trovati su internet di oggetti che mi sono familiari.
Ovviamente, i primi risultati sono stati orribili ma me lo aspettavo. Comunque sia cercheró di insistere e seguire gli ottimi consigli che ho trovato qui.
-
10-04-2019, 09:39 #35
Re: impariamo a disegnare
Dai un occhio ai miei disegni sulla Luna, lì ti puoi sbizzarrire anche a partire da fotografie
posta i tuoi risultati!Blog. Lightbridge 300-1524, ES 100° 5.5-9-14-25mm, UHC & OIII Astronomik, Nikon 10x50
-
11-04-2019, 13:40 #36
Re: impariamo a disegnare
la luna penso sia molto difficile , gli ammassi stellari forse sono piu' facili
il casino e' disegnare al buio se scegliamo l' approccio diretto , se invece decidiamo di fare il lavoro in seguito
e' ricordarsi tutto
non facile ma affascinante
ammetto che piacerebbe anche a me cimentarmi in questa pratica , creare un piccolo catalogo delle cose osservate
per il momento desisto, magari in seguito
-
11-04-2019, 17:30 #37
Re: impariamo a disegnare
Per il momento, dalle prime prove, mi sembra che le nebulose siano le piú semplici ma questo perché mi limito a fare un batuffoletto
Quando devo iniziare coi particolari finisco per buttare tutto.
Appena saranno, per lo meno, guardabili, li pubblicheró; io a disegnare sono proprio negato
-
11-04-2019, 17:52 #38
Re: impariamo a disegnare
Disegnate mentre osservate!!!!!!!!
Blog. Lightbridge 300-1524, ES 100° 5.5-9-14-25mm, UHC & OIII Astronomik, Nikon 10x50
-
04-10-2019, 16:55 #39
- Data Registrazione
- Sep 2019
- Località
- Cagnano Amiterno (AQ)
- Messaggi
- 346
- Taggato in
- 14 Post(s)
Re: impariamo a disegnare
Davvero, complimenti!
Anch'io disegno ciò che vedo poiché ho un dobson, delle discrete foto le posso fare solo alla Luna
Bella anche l'idea di queste schede prestampate per inserire i dati di ogni osservazione
-
04-10-2019, 18:48 #40
Re: impariamo a disegnare
Guarda le foto di mago @alextar e non crederai ai tuoi occhi
-
Discussioni Simili
-
disegnare una stella!!
Di horus nel forum SketchesRisposte: 8Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 23:38
Comete dei mesi di Maggio/Giugno...
Oggi, 09:20 in Sistema Solare