-
17-07-2019, 17:27 #1
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Cinquantanni fa sulla Luna: alcuni risultati delle missioni Apollo
Le missioni Apollo segnarono la riscossa delle missioni spaziali degli Stati Uniti sull'Unione Sovietica. Lo sforzo politico portò ad una serie di risultati scientifici di rilievo ed a ricadute nella vita di tutti i giorni. Vediamone alcuni. [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
17-07-2019, 21:40 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Cinquantanni fa sulla Luna: alcuni risultati delle missioni Apollo
e meno male che investire nello spazio non serve a nulla
Grazie RedDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
17-07-2019, 22:20 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,319
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Cinquantanni fa sulla Luna: alcuni risultati delle missioni Apollo
un elenco davvero sacrosanto di innovazioni tecnologiche!!!
chi come me ha vissuto prima delle imprese lunari lo sa bene... semplicemente queste innovazioni apportate dalle missioni Apollo non esistevano
magari i giovani d'oggi immaginano che siano sempre esistite...
forse mi sono sfuggite, ma ci sono pure le padelle antiaderenti...
e soprattutto la telemedicinaUltima modifica di Pierluigi Panunzi; 18-07-2019 alle 19:28
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
26-07-2019, 10:49 #4
Re: Cinquantanni fa sulla Luna: alcuni risultati delle missioni Apollo
Il problema dell'astronomia è proprio questo: il ritorno sull'investimento c'è e anche notevole, ma lo si nota dopo diversi bilanci di esercizio
Il mondo di oggi è troppo fast e sporcato dal denaro, basti vedere il calcio dove ormai si parla solo di soldi e di bilanci.
-
26-07-2019, 12:05 #5
Re: Cinquantanni fa sulla Luna: alcuni risultati delle missioni Apollo
Non ho capito l'ultima lista della fine che hanno fatto i moduli Lunari, uno orbita intorno al Sole, immagino che se n'è andato per i fatti suoi, e poi ci sono quelli caduti, atterrati sulla Luna, ma il modulo non serviva anche per tornare indietro? Come si sganciava per l'allunaggio dal vettore orbitante doveva riattraccare, gli astronauti che facevano passavano dal modulo al vettore e poi sganciavano il modulo?
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
26-07-2019, 14:31 #6
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Cinquantanni fa sulla Luna: alcuni risultati delle missioni Apollo
Il LEM serviva per l'allunaggio e per il ritorno in orbita lunare (tra l'altro, non tutto il modulo tornava, ma solo la parte superiore, mentre l'inferiore veniva usata come rampa di lancio).
Una volta che gli astronauti erano trasbordati nel modulo di comando, e dopo aver trasferito il carico di materiale lunare, non aveva più alcuno scopo.
Per cui, una volta terminato il suo compito, il LEM veniva utilizzato il più delle volte come proiettile per provocare lunamoti a fini scientifici (un sismografo rilevava il fenomeno e inviava i dati a Terra).Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Discussioni Simili
-
2011/09/19/il-saturn-v-le-missioni-apollo
Di Antonella Bellecca nel forum AstronauticaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 30-05-2019, 16:05 -
45 anni fa Apollo 16 sbarcava sulla Luna
Di corrado973 nel forum AstronauticaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 25-04-2017, 12:50 -
NASA: oltre 9200 immagini inedite delle missioni Apollo su FLICKR
Di Valerio Ricciardi nel forum PlanetologiaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 06-10-2015, 20:06 -
In un armadio a casa Armstrong la borsa delle "reliquie" dell'Apollo 11
Di Valerio Ricciardi nel forum AstronauticaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 15-02-2015, 16:20 -
Le missioni Apollo sulla Luna
Di Pierluigi Panunzi nel forum AstronauticaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 24-07-2013, 14:10
Il cielo di Maggio 2025
Oggi, 09:09 in Articoli