Risultati da 11 a 20 di 28
Discussione: prima foto sul forum IC 434
-
04-04-2013, 18:36 #11
Re: prima foto sul forum IC 434
È diventata lo sfondo del mio telefono.
inviato da Maurizio con Tapatalk-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
-
04-04-2013, 19:03 #12
Re: prima foto sul forum IC 434
Celestron C11 XLT - ED Tecnosky 102/714 - AZ EQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d
Gallery:http://www.astrobin.com/users/rubens/
-
04-04-2013, 19:55 #13
Re: prima foto sul forum IC 434
Pazzesco! Spero proprio di arrivare ai tuoi livelli!
Ancora una volta bravissimo
-
04-04-2013, 23:16 #14
Re: prima foto sul forum IC 434
Ringrazio tutti per i complimenti
per ciò che riguarda l'alone di Alnitak, ho provato
a lungo e di tutto per cercare di attenuarlo ma uscivano fuori
cose improbabili quindi per evitare tragedie ho lasciato tutto com'era .
ps
per Rubebs
il rifrattore è un Takahashi FSQ 106 ED
-
04-04-2013, 23:38 #15
Re: prima foto sul forum IC 434
Da manuale...complimenti anche per lo strumento!
-
05-04-2013, 01:28 #16
Re: prima foto sul forum IC 434
complimenti una foto degna di un apod!
Celestron Nexstar 127 - Oculari: 30mm Vixen NPL, Baader H. 17 e 13, TS N-ED 8mm
-
05-04-2013, 16:00 #17
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: prima foto sul forum IC 434
Sbalorditivo. Complimentissimi.
Io prima di fotografare passeranno ere!. In ogni caso vorrei chiederti in media di quanta postproduzione necessita questo tipo di pratica.Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
05-04-2013, 21:04 #18
Re: prima foto sul forum IC 434
Mamma mia...che spettacolo...bella davvero complimenti....da ignorante dell'elaborazione mi viene una domanda...partendo dal presupposto che è una foto veramente impeccabile,sarebbe possibile rendere più buie le zone buie (lo sfondo e la testa di cavallo) senza alterare i colori della nebulosità,delle stelle di contorno e del trapezio????
non è una critica.....solo una curiosità mia inerente l'elaborazione....
Qua da me direbbero "soccia slè bèla"Skywatcher 130\900 eq2, rifrattore Danubia Jupiter 60\700 az2, binocolo Zuiho 12x50
-
06-04-2013, 09:29 #19
Re: prima foto sul forum IC 434
Intanto una piccola precisazione ma credo il tuo sia un errore in buona fede, nella foto non c'è nessun trapezio, il Trapezio è il gruppo di stelle centrali nella grande M42. Qui siamo a ridosso della cintura di Orione, un po' più a nord.
Credo di poter rispondere in modo abbastanza semplice alla tua domanda.
Rendere troppo buio il fondo cielo a mio avviso rovinerebbe l'immagine. Per prima cosa il fondo cielo non può mai essere totalmente nero, la nostra atmosfera porta sempre un po' di luminosità e questo deve essere riportato dalle foto.
In secondo luogo, pur essendo elaborativamente abbastanza semplice, la cosa andrebbe a farti perdere un sacco di dettagli della zona sotto la Headhorse. Se noti è piacevolmrnte coperta da una nebulosità grigiastra che rende moto bene l'idea della profondità dell'immagine. L'unica cosa che farei io, sarebbe quella di usare una lieve maschera di contrasto per evidenziare ancora meglio la zona centrale più chiara della Testa di cavallo..... Sia chiaro però, è solo questione di gusto personale. La foto è ottima così com'è!!!
L'unica cosa che continua a farmi pensare è ancora quell'alone attorno ad Alnitak.
E molto strano che un Taka FSQ ti dia in ritorno un alone così! Non ho mai ripreso con quel modello di Taka però solitamente le ottiche di quella fattezza sono apprezzate anche per la capacità di smorzare luce diffusa e aloni.
Non me lo spiego!!!!Ultima modifica di Patric; 06-04-2013 alle 09:34
Patric My gallery Astrobin
-
06-04-2013, 14:19 #20
Re: prima foto sul forum IC 434
Se guardi nella mia galleria astrobin linkata in firma, vedrai una mia immagine recentedella stessa zona di cielo (peggiore della tua in fatto di esposizione ed elaborazione) che non presenta aloni. Ottenuta con un'ottica molto meno blasonata! Forse colpa dei filtri per il colore? O questione di umidità/velature?
Non mi capacito!Patric My gallery Astrobin
-
Discussioni Simili
-
Le mie prime foto.
Di Alfiere nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 15Ultimo Messaggio: 19-03-2013, 16:43 -
Prime foto
Di averna69 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 21Ultimo Messaggio: 07-03-2013, 17:32 -
Mia prima foto
Di Andrea Mazzucco nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 28-08-2012, 00:49 -
foto su repubblica 15/6
Di rino nel forum Profondo CieloRisposte: 15Ultimo Messaggio: 16-06-2012, 17:32
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi