Risultati da 1 a 10 di 49

Discussione: Un principio di base

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,844
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Un principio di base

    Citazione Originariamente Scritto da Albertus Visualizza Messaggio
    red

    stai gettando cortine fumogene per evadere le domande
    Non credo proprio. Anzi, mi sembra che sia proprio tu a gettare fumo negli occhi. Continui a parlare di spazio, e poi citi anche il tempo. E' evidente anche per te che sono indivisibili, ma non vuoi ammetterlo. Affari tuoi..

    Citazione Originariamente Scritto da Albertus Visualizza Messaggio
    Ti ripropongo una quesito molto semplice e ti prego di darmi una risposta altrettanto semplice;

    Gli orologi di bordo delle navicelle spaziali sono sempre stati trovati in ritardo rispetto agli orologi della base spaziale con cui erano stati sincronizzati alla partenza
    l'entità di tale ritardo è sempre risultato proporzionale al tempo trascorso dalla navicella nello spazio , la maggior parte del quale in assenza di campo gravitazionale
    Come lo spieghi ?
    1) assenza di campo gravitazionale? Nel sistema solare? E quando mai?
    2) la navicella accelera per allontanarsi. Poi inverte la rotta e torna (accelerazione / decelerazione). L'entità del ritardo dipende solo dal confronto dei sue sistemi di riferimento.
    Fosse la base spaziale a raggiungere la nave, il time shift sarebbe a carico della base spaziale. Come lo spieghi? Se la nave spaziale si sposta di moto inerziale, per lei il movimento è quello della base. Punto.

    Citazione Originariamente Scritto da Albertus Visualizza Messaggio
    P.S.

    in quanto alla tua domanda ironica con tanto di faccina
    Si Red, è proprio cosi il paradosso dei gemelli è una conseguenza della relatività ristretta
    In seguito si scopri che anche la gravità concorre al time shift ma i due effetti si sommano e spesso si elidono
    A tale proposito ho parlato di "navicelle spaziali " ma mi son badato bene a non parlare di " satelliti artificiali"
    Quest'ultimi ruotano vicino alla terra , l'effetto gravità prevale sull'effetto velocita (o spostamento)
    Gli orologi dei satelliti sono in anticipo rispetto a quelli terrestri

    Come nota storica ti informo che Einstein stesso si rese conto da subito che la teoria della relatività ristretta poteva implicare il paradosso dei gemelli e siccome gli sembrava una cosa assurda temeva che tale paradosso potesse inficiare la teoria stessa
    Infatti gli oppositori lo attaccarono proprio su questo punto
    Invece il paradosso dei gemelli si rivelò essere una verità scientifica, dimostrabile sperimentalmente, a ulteriore conferma della teoria
    Come nota storica, Einstein ricorse alla RG per avere una teoria completa. E il paradosso si risolse da sé...

Discussioni Simili

  1. Principio di strumentite
    Di kernberg nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 07-04-2017, 20:13
  2. Chiarimenti su principio antropico
    Di 452b nel forum Cosmologia
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25-02-2017, 23:08
  3. In principio fu la nebulosa
    Di Red Hanuman nel forum News
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 16-02-2017, 16:02
  4. Base terra chiama base lunare
    Di nives70 nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-07-2016, 22:30
  5. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 09-07-2013, 17:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •