Discussione: Peso Meade 2080
- 
	03-10-2019, 21:21 #1Peso Meade 2080Ho un vecchio meade 2080 (schmidt cassengrain da 8” a f/6.3) e vorrei sostituire la montatura: sono indeciso tra la eq5 e la eq6. So ovviamente che quest’ultima supporta un peso maggiore ma per ragioni di budget e trasportabilità sarei orientato sulla eq5. Il mio unico dubbio riguarda la portata, dato che la eq5 e tarata al massimo per 10kg. Qualcuno sa quanto pesa il tubo privato della forcella? Io ho provato a pesare il tubo più forcella e blocco motore ed e circa 13 kg... 
 Grazie
 Carlo
 
- 
   
- 
	03-10-2019, 21:30 #2Re: Peso Meade 2080Eh, secondo me la EQ5 lavora un poco al limite, io penserei piuttosto a una HEQ5. 
 La EQ6 ti fa faticare un pochino troppo per portarla in giro.
 EQ6 o NEQ6 Pro solo se hai ambizioni fotografiche, in quel caso con quella focale ci vuole tutta.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
 
- 
	03-10-2019, 21:40 #3Re: Peso Meade 2080http://www.sidus.org/proveStrumenti/...eade10OTA.html 
 Qualche riferimento anche qui..
 http://www.dark-star.it/astronomia-a...arancione-1st/
 E qui
 https://www.skypoint.it/it/4_meade?p=8Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
 
- 
	04-10-2019, 09:54 #4Staff • Moderatore Globale                    
 - Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,143
- Taggato in
- 2399 Post(s)
      Re: Peso Meade 2080@Drink71 è gradita una presentazione ufficiale qua prima di interagire col forum: https://www.astronomia.com/forum/for...29-Mi-presento 
 come dice Valerio la eq5 è proprio al limite, ma se fai solo visuale con un buon bilanciamento del set up non è impossibile, ovvio, la heq5 ti garanrisce maggiore stabilità soprattutto sulle micro vibrazioni.
 
- 
	04-10-2019, 11:53 #5Re: Peso Meade 2080Chiedo venia, ho provveduto a presentarmi nella sezione apposita... 
 Grazie a tutti per le risposte... in realtà il mio scopo sarebbe di usare lo strumento per astrofotografia a pose brevi. Direi che in ogni caso il minimo sia la heq5...
 
- 
	04-10-2019, 13:20 #6Staff • Moderatore Globale                    
 - Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,143
- Taggato in
- 2399 Post(s)
      Re: Peso Meade 2080esatto, sempre bilanciando molto bene perché gestire 2000mm e passa di focale non è uno scherzo senza auto-guida. 
 hai anche il suo riduttore al caso?
 
- 
	04-10-2019, 13:35 #7Re: Peso Meade 2080Il mio e già ridotto a f/6.3 
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Consiglio oculari per Meade 2080Di Oramaipiu69 nel forum AccessoriRisposte: 6Ultimo Messaggio: 26-06-2017, 11:28
- 
  Pulsar con l?aritmia, occhio al pesoDi Red Hanuman nel forum NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 23-05-2017, 23:14
- 
  Storia di un (anzi due) compagno di molti astrofili: C8 e Meade 2080Di medved nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 24Ultimo Messaggio: 05-01-2015, 17:32
- 
  Il crollo di peso della galassia centraleDi Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 13-10-2014, 20:57


 
										 
			 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
			
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky