Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Il cielo australe secondo T.E.S.S.
-
06-11-2019, 17:28 #1
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Il cielo australe secondo T.E.S.S.
Costruito a partire da 208 immagini di TESS scattate durante il primo anno di operazioni scientifiche della missione, completato il 18 luglio, il panorama meridionale rivela sia la bellezza del paesaggio cosmico che la portata delle telecamere del satellite. [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
06-11-2019, 20:37 #2
Re: Il cielo australe secondo T.E.S.S.
Notevole!
Noto che in realtà ciò che viene ripreso non è l'emisfero australe (J2000), ma l'emisfero australe eclittico, ossia tutto ciò che sta a sud dell'eclittica, con perno nei pressi della Grande Nube di Magellano (polo sud eclittico).
Attendiamo adesso che completino l'emisfero boreale eclittico.Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
Discussioni Simili
-
Ammassi di ammassi aperti/gllobulari nel cielo australe
Di FreSte nel forum Profondo CieloRisposte: 2Ultimo Messaggio: 22-07-2018, 01:10 -
Aurora australe
Di corrado973 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 13-04-2017, 12:13 -
Ossessione Australe!
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 10Ultimo Messaggio: 01-09-2016, 19:03 -
Mare Australe
Di Giuseppe Petricca nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 20-12-2015, 15:19 -
Mare Australe
Di Giuseppe Petricca nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 27-08-2015, 17:48
Galassia Bode da bortle 8
Oggi, 10:57 in Deep Sky