Risultati da 1 a 10 di 20

Visualizzazione Elencata

  1. #2
    Pianeta L'avatar di Ila
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localitā
    Latina
    Messaggi
    48
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Biglietto di sola andata

    Bell'articolo, Vincenzo. Fa riflettere.

    Credo che la "colonizzazione di nuovi mondi" sia un po' il sogno (neanche poi tanto segreto) dell'uomo sin dal momento in cui si ha iniziato a rendersi conto che, al di lā della cupola azzurra che lo sovrasta, si apre un universo che non č costituito solo da una sfera puntinata di piccole lampadine che si accendono di notte.
    Sogno, oppure incubo, se pensiamo alla sua paura di essere, invece, a sua volta colonizzato. Anzi, forse č stata proprio la paura che esseri provenienti da altri pianeti un giorno potessero atterrare sul suolo terrestre e "conquistare la Terra, facendo schiava l'umanitā" a fargli pensare ad una sorta di contrattacco, come ad una gara a chi fa prima ad accaparrarsi un mondo esotico.
    La mente dell'uomo č strana. Si aggroviglia dietro un esperimento, una scoperta, con la scusa di fare il bene dell'umanitā, ed immancabilmente, quando riesce a raggiungere l'obiettivo, ha l'insana e preoccupante capacitā di rivoltare la cosa in modo che l'unico "bene" che viene fatto sia alle tasche dei soliti furbi. E spesso le sue scoperte, le sue invenzioni alla fine fanno tutt'altro che bene (v. la dinamite, la bomba H... e tanti altri esempi ci sarebbero).
    Il fatto di essere riusciti a costruire navicelle spaziali per l'esplorazione dello spazio ci ha fatto conoscere l'universo in cui viviamo, l'origine della vita, ha ridimensionato la nostra mania di grandezza facendoci capire quanto piccoli siamo... ma di nuovo scatta l'indole autodistruttiva dell'uomo. Nascondendosi dietro al grande progetto che un giorno si potrā creare una nuova Terra al di lā del nostro pianeta azzurro, ecco che partono gli esperimenti per portare una fettina di noi da qualche altra parte, e ci si arrovella il cervello per farla funzionare "come sulla Terra", perché, come dici tu, Vincenzo, c'č probabilmente bisogno di quelle risorse che qui stanno iniziando a scarseggiare.

    E di chi č la colpa, se qui scarseggiano? Del "brutale sfruttamento" (per citare le tue parole), fatto a buon mercato, di ciō che giā avevamo? Dello scarso controllo e della mancanza di scrupoli dell'uomo che ha inquinato, bistrattato, rovinato quello che GRATUITAMENTE aveva a disposizione?

    E se l'uomo ha fatto tutto questo alla sua casa, come possiamo essere sicuri che non avrā la tendenza a farlo anche nelle nuove "colonie"?

    Sinceramente, se tutto questo succederā, beh, spero di non esserci neppure io.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •