Risultati da 1 a 10 di 43

Visualizzazione Elencata

  1. #14
    Sole L'avatar di Ro84
    Data Registrazione
    Feb 2019
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    771
    Taggato in
    104 Post(s)

    Re: Analemma vista dall'emisfero sud

    Citazione Originariamente Scritto da turik Visualizza Messaggio
    se non si chiudesse sarebbe più che normale, semplicemente non ci sarebbe una sincronizzazione così perfetta tra rotazione e rivoluzione
    E' così infatti... ma lo è solo in maniera assolutamente impercettibile e lo noteresti solo nell'arco di secoli o millenni, dato che l'eccentricità varia con un ciclo molto lungo, come pure la posizione degli apsidi. Tuttavia sempre di un ciclo si tratta, per cui prima o poi si ritorna comunque al punto di partenza.

    Nel discorso che stiamo affrontando qua però ha senso semplificare affermando che ritorna nello stesso punto; se così non fosse, ossia se tu potessi vedere uno scostamento molto chiaro, significherebbe che l'orbita della Terra è stata modificata pesantemente oppure che la Terra si è messa su un'orbita iperbolica.
    Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
    Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.

Discussioni Simili

  1. L'eclissi vista dall'Etna
    Di blackstrat nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-07-2018, 16:20
  2. M 83 ...una perla dell'altro emisfero.
    Di GALASSIA60 nel forum Deep Sky
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 25-04-2018, 00:11
  3. Progetto 'Analemma'!
    Di Giuseppe Petricca nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 17-07-2015, 12:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •