Discussione: M78 (ngc 2068)
-
27-01-2020, 17:22 #1
M78 (ngc 2068)
M78 è una nebulosa diffusa a riflessione, distante 1600 anni luce e situata nella costellazione di Orione.
Insieme a lei possiamo vedere anche le nebulose NGC 2064, NGC 2067, NGC 2071 e diverse oggetti HH, questi ultimi si formano quando il gas ionizzato espulso dalle giovani stelle, collide con gas e polveri più densi, provocando il fenomeno della triboluminescenza. (fonte Wikipedia)
Link per alta risoluzione e dati scatto:
Ultima modifica di Obi-Wan; 27-01-2020 alle 17:34
ZENIT Observatory www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/9141CV
Gruppo Astrofili Galileo Galilei - www.grag.org
-
-
27-01-2020, 17:32 #2
Re: M78 (ngc 2064)
Complimenti bellissima immagine, vedo sulla parte destra una striscia luminosa, di cosa si tratta.
-
27-01-2020, 17:58 #3
Re: M78 (ngc 2068)
Spettacolare, grazie per la condivisione.
-
27-01-2020, 18:00 #4
Re: M78 (ngc 2068)
Veramente bella complimenti ! Il confronto con la mia non regge neanche di striscio
Bella !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
27-01-2020, 20:44 #5
Re: M78 (ngc 2068)
Bellissima ripresa complimenti
@Free penso che siano i raggi di una stella vicina più grande, infatti poco sopra a 90 gradi parte l'altra striscia più deboleCanon 6D Baader - 6D Baader - Canon 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 - Canon 24-105 f4 - Canon 50mm f1.4 - Canon 80mm f1.4 - Samyang 14mm - Canon 100mm f1.8
-
27-01-2020, 20:57 #6
-
27-01-2020, 21:04 #7
Re: M78 (ngc 2068)
Grazie a tutti!
@Free come ha detto Davide dovrebbe essere una stella fuori campo.ZENIT Observatory www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/9141CV
Gruppo Astrofili Galileo Galilei - www.grag.org
-
27-01-2020, 21:31 #8
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,827
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: M78 (ngc 2068)
Stupenda!
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
27-01-2020, 22:54 #9
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,141
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: M78 (ngc 2068)
Cielo + strumento + manico = foto postata
👏👏👏👏👏Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
27-01-2020, 23:11 #10
Re: M78 (ngc 2068)
Che roba è che colori!! Complimenti Obi Wan.
Bella strumentazione
-
Prime prove su M51 e M27
Oggi, 00:00 in Deep Sky